Discussione:Islam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ninja (discussione | contributi)
Riga 53:
 
+1 per la formulazione sopra. --.mau. <small><tt> [[Discussioni utente:.mau.|(ca m' disa...)]]</tt></small> 10:50, Gen 24, 2005 (UTC)
 
 
Noin capisco perché nella rubrica Islam si generi automaticamente la sottovoce "Sufi". Il sufismo è praticamente il misticismo islamico (meglio sarebbe dire esoterismo islamico) è non si dovrebbe dire che i musulmani si distinguono in sunniti, sciiti e sufi, perché queasto sarebbe equivalente a dire per il Cristianesimo che i cristiano si dividono, ad esempio, in cattolici, ortodossi, fiformati e mistici. Il misticismo è del tutto trasversale e non costituisce una differenziazione teologica o dogmatica ma semplicemente un metodo per entrare il comunione diretta o indiretta con Dio.
Proporrei quindi di eliminare il rinvio automatico a "Sufi" che, invece, ha piena dignità di lemma a se stante. --[[Utente:193.205.100.24|193.205.100.24]] 11:33, Giu 15, 2005 (CEST)Cloj
 
== articolo riscritto ==
Ritorna alla pagina "Islam".