Demiurgo
Iscritto il 30 nov 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Testo in grassetto'''[[File:Departure of Charles III from Naples.jpg|850px]]▼
{{cassetto
|titolo = Un po' di citazioni
|testo =
{{citazione|Chi può negare che la prima legge della storia sia non osare di dire nulla di falso e non omettere nulla di vero, affinché non sorga neppure il sospetto che nello scrivere sia intervenuta la simpatia o l'antipatia?|lingua=la|[[Marco Tullio Cicerone]], ''[[De oratore]]'', II, 15, 62 – dalla pagina utente di [[Utente:Acis|Acis]]|Nam quis nescit primam esse historiae legem, ne quid falsi dicere audeat? Deinde ne quid veri non audeat? Ne qua suspicio gratiae sit in scribendo? Ne qua simultatis?}}
{{citazione|Se l'arte dell'eloquenza è l'arte di persuadere, non vi è altra eloquenza che quella di dire sempre il vero, il solo vero, il nudo vero. Le parole, onde è necessità di nostra inferma natura di rivestire il pensiero, saranno tanto più potenti, quanto più atte al fine, cioè più nudo lasceranno il vero, che è nel pensiero.|[[Vincenzo Cuoco]], ''Platone in Italia'', 1806}}
{{citazione|Niente di grande è mai stato compiuto senza entusiasmo.|lingua=en|[[Ralph Waldo Emerson]], ''Circles'', 1841|Nothing great was ever achieved without enthusiasm.}}
{{citazione|Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi.|[[Anatole France]], ''Il delitto dell'accademico Sylvestre Bonnard'', 1881}}
{{citazione|Questo è un fatto. E i fatti sono la cosa più ostinata del mondo.|[[Michail Afanas'evič Bulgakov]], ''[[Il Maestro e Margherita]]''}}
Line 16 ⟶ 25:
{{citazione|Che una voce sia oggetto di una "disputa sul NPOV" non significa necessariamente che sia di parte, ma solo che qualcuno la percepisce come tale. Molto probabilmente l'unico motivo per cui può essere in corso una disputa sul NPOV su una voce invece neutrale è che una o entrambe le parti della disputa non hanno capito la regola del NPOV, oppure non conoscono abbastanza la materia per accorgersi che nulla favorisce il POV indicato. Per esempio, gli ideologi, di fronte a una voce dalla neutralità esemplare (secondo le nostre regole), la considereranno parziale proprio perché non riflette abbastanza il loro punto di vista.|lingua=en|[[:en:Wikipedia:NPOV dispute]]|That an article is in an "NPOV dispute" does not necessarily mean it is biased, only that someone feels that it is. [...] Most probably the only grounds on which there could be an NPOV dispute over an article that actually conformed to the NPOV is when one or both of the parties to the dispute did not understand either the NPOV policy, or enough about the subject matter to realize that nothing favoring one POV had actually been said. For example, ideologues, when presented with an article that has exemplary neutrality (as per our policy), will consider the article biased precisely because it does not reflect their own bias enough.}}
}}
▲[[File:Departure of Charles III from Naples.jpg|850px]]
{{cassetto
|testo =
▲== Promemoria ==
* Orfanizzare e cancellare redirect "di Bisanzio" e "del Sacro Romano Impero"
* sistemare [[:Categoria:Enclave]]
}}
[[Categoria:Utenti napoletani]]
|