Discussione:Torino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 693:
:juvara lo trovi ovunque in wikipedia per non parlare di Francesco d'Aguirre colui che riformò e modernizzo il pensiero di Torino e del Piemonte con importanti conseguenze successive.--[[Speciale:Contributi/82.51.32.87|82.51.32.87]] ([[User talk:82.51.32.87|msg]]) 19:08, 14 dic 2014 (CET)
:::prendo le distanze dal post ip 2.226.12.134 di certo non è lui a definire in assoluto cosa sia enciclopedico o meno; rimango sulla mia posizione ed è evidente con tutto il buon senso che l'incipit è illeggibile e che bisognerebbe reimpostare la parte storica con il passaggio del Regno di Sicilia.--[[Speciale:Contributi/151.47.13.80|151.47.13.80]] ([[User talk:151.47.13.80|msg]]) 10:04, 21 dic 2014 (CET)
::::Ho ridimensionato l'incipit, togliendovi l'elencazione dei territori di cui Torino fu capitale (periodo di capitale d'Italia a parte), tenendo conto che il dettaglio relativo si trova nella sezione Storia. Non bisogna tuttavia dimenticare, che questa è la voce sulla città di Torino e non sulla dinastia dei Savoia o sui loro domini. Per la descrizione del breve periodo in cui il Regno di Sicilia fu governato da Vittorio Amedeo II esiste già la [[Storia della Sicilia piemontese|relativa voce]].--[[Utente:K.Weise|K.Weise]] ([[Discussioni utente:K.Weise|msg]]) 17:02, 21 dic 2014 (CET)
== Sez. Economia ==
|