Open di Francia 2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→6 giugno (15º giorno): ortografia |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 504:
Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al [http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule7.html programma della giornata]
Nel torneo del singolare maschile lo svizzero [[Roger Federer]] ha sconfitto l'australiano [[Peter Luczak]] in tre set col punteggio di 6-4, 6-1, 6-2. Il serbo [[Janko Tipsarević]] è stato battuto dal colombiano [[Alejandro Falla]].
Sono usciti dal torneo [[Simone Bolelli]] battuto da [[Pablo Andújar]] in 3 set e [[Paolo Lorenzi]] sconfitto in quattro set dal tedesco [[Andreas Beck (tennista)|Andreas Beck]].
Riga 574:
Nel torneo del singolare femminile la russa [[Dinara Safina]] è stata sconfitta dalla giapponese [[Kimiko Date]] per 3-6, 6-4, 7-5.<ref name="combini">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/25052010/45/roland-garros-safina-combini-maria-ok.html|titolo=Roland Garros - Safina, ma che combini? Maria ok|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agosto 2014}}</ref> La belga [[Justine Henin]] ha sconfitto [[Cvetana Pironkova]] 6-4, 6-3. La russa [[Vera Zvonarëva]] ha avuto la meglio sull'italiana [[Alberta Brianti]] si imponendosi per 6-3, 6-1. [[Maria Elena Camerin]] ha perso contro la francese [[Marion Bartoli]] che ha vinto per 6-2, 6-3. La russa [[Marija Šarapova]] h sconfitto la connazionale [[Ksenija Pervak]] in due set col punteggio complessivo di 6-3, 6-2.
Sono passate al turno successivo [[Anastasija Pavljucenkova]] vincitrice
<center>
Riga 645:
Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili e del primo turno del doppio maschile, femminile e misto in base al [http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule9.html programma della giornata]
La giornata è stata caratterizzata da diverse interruzioni per pioggia che hanno fatto slittare alcuni incontri al giorno successivo. Nel torneo del singolare maschile lo svedese [[Robin Söderling]] ha sconfitto lo statunitense [[Taylor Dent]] col punteggio di 6–0, 6–1, 6–1. Il croato [[Marin Čilić]] ha battuto lo spagnolo Gimeno-Traver. Il francese [[Jo-Wilfried Tsonga]] ha battuto in connazionale sul [[Court Suzanne Lenglen|Suzanne Lenglen]] [[Josselin Ouanna]] per 6–0, 6–1, 6–4.<ref name="Fermato">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/26052010/45/roland-garros-fabio-fognini-fermato-dall-oscurita.html?page=2&order=date|titolo=Roland Garros - Fabio Fognini fermato dall'oscurità|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agosto 2014}}</ref> Lo svizzero [[Roger Federer]] ha avuto la meglio sul colombiano [[Alejandro Falla]] che è stato sconfitto col punteggio di 7-6<sup>4</sup>, 6-2, 6-4.<ref name="Fermato" />
Nel torneo del singolare femminile la statunitense [[Venus Williams]] ha sconfitto la spagnola [[Arantxa Parra Santonja]] per 6–2, 6–4 nel primo match che si è giocato sul [[Court Philippe Chatrier]].<ref name="quinto">{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/05/26/336876-parigi_live_giornata_calda_italia.shtml|titolo=Fognini-Monfils, 5 pari al quinto|editore=ubitennis.com|accesso=29 agosto 2014}}</ref> La russa [[Nadia Petrova]] ha estromesso dal torneo l'ungherese [[Ágnes Szávay]] che esce sconfitta dal match col punteggio di 6-1, 6-2. [[Roberta Vinci]] è stata eliminata dalla connazionale [[Flavia Pennetta]], che l'ha battuta per 6-1 6-1.
Riga 717:
Nel torneo del singolare maschile lo scozzese [[Andy Murray]] ha avuto la meglio sull'argentino [[Juan Ignacio Chela]] imponensodi col punteggio di 6-2, 6<sup>5</sup>-7, 6-3, 6-2. Il cipriota [[Marcos Baghdatis]], testa di serie numero 25, ha superato il turno battendo lo spagnolo [[Marcel Granollers]] per 4-6, 6-1, 7-5, 6-2. Lo statunitense [[John Isner]], testa di serie numero 17, ha battuto lo svizzero [[Marco Chiudinelli]] col punteggio di 6-7³, 7-6³, 7-6<sup>7</sup>, 6-4. Il russo [[Tejmuraz Gabašvili]] si è imposto sullo sloveno [[Grega Žemlja]] per 6-3, 6-1, 6-1. Lo statunitense [[Andy Roddick]] ha battuto lo sloveno [[Blaž Kavčič]] perdendo un set ma vincendo comunque con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-4, 6-2.<ref name="opera" /> [[Fabio Fognini]] ha eliminato [[Gaël Monfils]] nella procuzione del match interrotto il giorno prima sul 5-5 del'ultimo set.<ref name="opera" />
Nel torneo del singolare femminile è stato annullato il match di [[Serena Williams]] che avrebbe dovuto affrontare la tedesca [[Julia Görges]]. La serba [[Ana Ivanović]] ha perso contro la russa [[Alisa Klejbanova]] col punteggio di 6-3, 6-0. L'australiana [[Anastasija Rodionova]] ha battuto la testa di serie numero 21 [[Vera Zvonarëva]] col punteggio di
Sono passate la turno successivo la russa [[Elena Dement'eva]] che ha sconfitto la spagnola Medina Garrigues col punteggio di 6-2, 7-6³. [[Jaroslava Švedova]] vincitrice sulla polacca [[Agnieszka Radwańska]] per 7-5, 6-3, la canadese [[Aleksandra Wozniak]] che ha estromesso l'ucraina [[Kateryna Bondarenko]], [[Al'ona Bondarenko]] e l'israeliana [[Shahar Peer]].<ref name="disastro" />
Riga 1 434:
|punti1='''72'''
|punti2=64
|immagine1=Francesca Schiavone
|immagine2=Samantha-Stosur-2009-US-open.png
|immaginestadio=RolandGarrosCentral.jpg
Riga 1 671:
|align=center| '''5385
| Eliminato al 4T da [[Tomáš Berdych]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]]
|align=center| 5115
|align=center| 720
|align=center| 0
|align=center| '''4395'''
| Rinuncia per operazione al polso destro<ref name=clijsters/>
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|RUS}} [[Nikolaj Davydenko]]
|align=center| 5145
|align=center| 360
|align=center| 0
|align=center| '''4785'''
| Rinuncia per polso rotto<ref name=clijsters/>
|-align=left bgcolor="#D8BFD8"
Riga 1 791:
|align=center| '''1925
| Eliminato al 3T da [[Tomáš Berdych]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|CZE}} [[Radek Štěpánek]]
|align=center| 1705
|align=center| 90
|align=center| 0
|align=center| '''1615'''
| Rinuncia per stanchezza
|-align=left bgcolor="#afeeee"
Riga 1 815:
|align=center| '''1960
| Eliminato ai quarti da [[Rafael Nadal]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|USA}} [[Tommy Haas]]
|align=center| 1660
|align=center| 180
|align=center| 0
|align=center| '''1480'''
| Rinuncia per operazione al fianco destro<ref name=clijsters/>
|-align=left bgcolor="#afeeee"
Riga 1 887:
|align=center| '''1385'''
| Eliminato al 1T da [[Julian Reister]] [Q]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]]
|align=center| 1395
|align=center| 90
|align=center| 0
|align=center| '''1305'''
| Rinuncia per infortunio al ginocchio destro<ref>{{Cita web|url=http://sports.yahoo.com/tennis/news?slug=ap-frenchopen-simonout|opera=Yahoo Sports|titolo=Simon fuori dall'Open di Francia, dentro Kunitsyn|accesso= 28 maggio 2010 |lingua = en}}</ref>
|-align=left bgcolor="#afeeee"
Riga 1 919:
|align=center| '''1230
| Eliminato al 3T da [[Fernando Verdasco]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivo Karlović]]
|align=center| 1295
|align=center| 10
|align=center| 0
|align=center| '''1285'''
| Rinuncia per infortunio al piede destro<ref>{{Cita web|url=http://sports.yahoo.com/tennis/news?slug=ap-frenchopen-karlovicwithdraws|opera=Yahoo Sports|titolo=Karlovic rinuncia all'Open di Francia|accesso=28 maggio 2010 | lingua = en}}</ref>
|-align=left bgcolor="#afeeee"
Riga 1 989:
|align=center| '''5780
| Eliminata in semifinale da [[Samantha Stosur]]
|-align=left
| 5
| {{Bandiera|RUS}} [[Elena Dement'eva]]
Riga 2 029:
|align=center| '''2761'''
| Eliminata al 1T da [[Kimiko Date Krumm]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|BEL}} [[Kim Clijsters]]
|align=center| 3890
|align=center| 0
|align=center| 0
|align=center| '''3890'''
| Rinuncia per infortunio al piede sinistro<ref name=clijsters>{{Cita web|url=http://www.tennis-x.com/xblog/2010-05-14/4149.php|titolo=Kim Clijsters e Nikolay Davydenko rinunciano all'Open di Francia|accesso=28 maggio 2010| lingua = en}}</ref>
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| |||