Claudio Massimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 45:
 
;''[[Historia Augusta]]''
La ''[[Historia Augusta]]'' menziona Claudio Massimo una sola volta, nella "vita di Marco Aurelio". Scrive che egli fu un insegnante dell'imperatore Marco e che era un filosofo stoico. E'È da questa informazione che si è potuto capire che il Claudio Massimo dell<nowiki>'</nowiki>''Apologia'' era lo stesso dei ''colloqui con se stesso''. Da ciò si è avuta conferma del fatto che fosse uno stoico. E sebbene la ''Historia Augusta'' sia conosciuta per le sue informazioni poco accurate, [[Pierre Hadot]] ritiene che non vi siano dubbi su questa parte della "vita di Marco", poiché caratterizza con precisione altri filosofi di cui al medesimo paragrafo.
 
==Note==