Qui Radio Londra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Produzione: fix wlink |
|||
Riga 32:
«Non pretendo tanto (riferendosi al fatto che durante l'occupazione nazista [[Radio Londra]] fosse l'unico spazio libero per i cittadini europei) e non sono in clandestinità, non trasmetto in un paese occupato, però questo piccolo spazio che professionalmente voglio occupare, anche in nome del servizio pubblico, quindi nell'interesse di tutti coloro che mi guardano, può essere usato per riflettere tutti insieme su un paese strano [...]» e «[...] io non faccio guasconate, io sono un normale giornalista, sono un cittadino di questo Paese e ho un temperamento e una certa libertà di tono [...]» e «[...] sono schierato, direi che sono schierato [...] io sono un po' schierato, lo confesso, cioè penso che il paese ha una storia e che dentro questa storia bisogna essere con sincerità, con rispetto per gli altri, chiari nel rappresentare ciò che si pensa».
La prima puntata della prima edizione è andata in onda il 14 marzo [[2011]], avendo come tema la paura del nucleare, dopo il [[disastro di Fukushima]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Qui-Radio-Londra-lesordio-di-Ferrara-e-per-la-paura-nucleare-Better-safe-than-sorry_311789163440.html|titolo=Qui Radio Londra, l'esordio di Ferrara è per la paura nucleare|pubblicazione=[[Adnkronos]]|giorno=14|mese=03|anno=2011|pagina=|accesso=1º marzo 2012|cid=}}</ref>, ed è stata seguita, secondo le rilevazioni statistiche di [[Auditel]], da una [[audience]] di 5.915.000 telespettatori, per uno [[
Il programma è proseguito fino all'estate ed è ripartito il 19 settembre [[2011]] con una nuova edizione, anche se i risultati di ascolto sono risultati inferiori rispetto alle aspettative<ref>{{Cita news|lingua=|autore=[[Antonio Dipollina]]|url=http://www.repubblica.it/rubriche/dekoder/2011/03/16/news/ferrara_e_il_mistero_del_milione_in_meno-13677143/|titolo=Ferrara e il mistero del milione in meno|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=16|mese=03|anno=2011|pagina=|accesso=1º marzo 2012|cid=}}</ref>.
|