Ferrania Technologies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: ins. sez.
Riga 63:
 
A ottobre [[2012]] è stata richiesta la mobilità per 198 dei 230 lavoratori di Ferrania Technologies<ref>[http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2012/11/30/APu7At4D-ferrania_altri_cassa.shtml ilsecoloxix.it]</ref><ref>[http://www.photon.info/photon_news_detail_it.photon?id=70676 photon.info]</ref>. A ottobre 2013 altri 73 dipendenti vengono posti in mobilità, accompagnando - nei progetti industriali - la Ferrania verso una drastica riduzione dell'attività produttiva, almeno in Italia<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/liguria/2013/10/07/Ferrania-cassa-73-fino-febbraio_9421486.html Ferrania, cassa per 73 fino a febbraio - Liguria - ANSA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Prodotti ==
=== Macchine fotografiche ===
Dalle origini fino al 1946:
* Zeta, Eta,
* Zeta Duplex,
* Alfa, Beta,
* Zeta Duplex 2
 
dal 1947 al 1952:
* Condor I,
* Falco,
* Delta,
* Falco II,
* Rondine,
* Falco S,
* Elioflex,
* Condor Junior,
* Condoretta,
* Condor II,
* Astor, Ibis
Questa produzione s caretterizzò per una collaborazione con le [[Officine Galileo]].
 
dal 1953 al 1959:
* Elioflex 2,
* Ibis 66,
* Tanit,
* Ibis 34,
* Ibis 44,
* Eura,
* Lince
 
dal 1960 al 1965:
* Lince 2,
* Electa I,
* Electa II,
* Euralux 34,
* Euralux 44,
* Lince 3,
* Zephir,
* Lince 3S,
* Lince Super,
* Lince SuperT,
* Lince Supermatic,
* Lince Rapid,
* Eura Rapid,
* Zephir 2
 
dal 1966 al1971:
* Euramatic,
* Euramatic FC,
* Veramatic
 
== La vicenda "Film Ferrania" ==