Renzo De Vecchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cronologia presenze e reti in Nazionale: smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 53:
====Club====
[[File:Maglia De Vecchi.jpg|thumb|Maglia di De Vecchi (1924)]]
In ''rossonero'' raggiunse due secondi posti nelle stagioni [[Prima Categoria 1910-1911|1910-1911]] e [[Prima Categoria 1911-1912|1911-1912]]. Il suo esordio con i milanesi è datato 14 novembre [[1909]], nell'incontro vinto due ad uno contro l'[[Ausonia Pro Gorla]].<ref>[http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Devecchire.html Renzo DE VECCHI] Magliarossonera.it</ref> Nel [[1913]], a 19 anni, si trasferisce al Genoa che offre al giovanissimo giocatore la cifra record di 24.000 lire.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtNjkxMQ Nasce nel 1894 a Milano Renzo De Vecchi] Tuttomercatoweb.com</ref> L'esordio in ''rossoblu'' è datato 12 ottobre [[1913]], nel pareggio casalingo per tre a tre contro il [[Torino Calcio|Torino]].<ref>[http://www.akaiaoi.com/Tabellini_1913-14.htm Tabellini 1913-1914] Akaiaoi.com</ref>
| |||