Alcmeone a Corinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix template
Sistemo titolo greco
Riga 5:
|Dramma=Tragedia
|PostDramma=di cui restano frammenti
|Titolooriginale= Ἀλκμαίων Κορινθουὁ διὰ Κορίνθου
|Linguaoriginale=greco antico
|Immagine=Euripides Pio-Clementino Inv302.jpg
Riga 25:
}}
 
'''''Alcmeone a Corinto''''' ({{lang-grc|Ἀλκμαίων ὁ διὰ Κορίνθου}}) è una [[tragedia]] oggi quasi interamente perduta scritta dal [[tragediografo]] [[Euripide]]. L'opera faceva parte di una trilogia che includeva anche ''[[Le Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]'' e ''[[Ifigenia in Aulide (Euripide)|Ifigenia in Aulide]]''. Tale trilogia vinse il primo premio (postumo, poiché Euripide era morto pochi anni prima) alle [[Dionisie|Grandi Dionisie]] del 403 a.C.<ref name=datarapp /> Si può dedurre la trama dai frammenti che ci sono rimasti.
 
== Trama ==