Steve Miller Band: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reindirizzati collegamenti. |
replaced: mila → 000 (2), #1 → numero 1 (4), #2 → numero 2 (7), #3 → numero 3 (2), #8 → numero 8, la chart → la classifica using AWB |
||
Riga 35:
|url = [http://www.stevemillerband.com/ stevemillerband.com]
|strumento =
|band attuale = [[Steve Miller]]<br />Kenny Lee Lewis<br />Gordy Knudtson<br />Joseph Wooten<br />[[Sonny Charles]]<br />Jacob Petersen
|band precedenti = Lonnie Turner<br />James Cooke<br />Lance Haas<br />[[Tim Davis]]<br />Jim Peterman<br />[[Boz Scaggs]]<br />[[Glyn Johns]]<br />[[Ben Sidran]]<br />[[Nicky Hopkins]]<br />[[Bobby Winke]]<br />[[Charlie McCoy]]<br />[[Jack King]]<br />[[Ross Valory]]<br />[[Gerald Johnson]]<br />Dick Thompson<br />[[Jim Keltner]]<br />Roger Allen Clark<br />[[Gary Mallaber]]<br />[[John King]]<br />[[David Denny]]<br />Greg Douglass<br />Byron Allred<br />[[Norton Buffalo]]<br />[[John Massaro]]<br />[[Billy Peterson]]<br />Ricky Peterson<br />Bob Malach<br />[[Leo Sidran]]<br />Jay Bird Koder<br />Joey Heinemann<br />Michael Carabello<br />Adrian Areas
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
Riga 47:
}}
La '''Steve Miller Band''' è un [[gruppo musicale]] [[musica rock|rock]] [[Stati Uniti|statunitense]] costituito nel 1967 a [[San Francisco]], [[California]].<ref>{{Cita web|titolo= Steve Miller Band |editore= rateyourmusic.com |url= http://rateyourmusic.com/artist/steve_miller_band | accesso=13 novembre 2008}}</ref> Il gruppo è diretto da [[Steve Miller]] che si esibisce alla [[chitarra]] e nella veste di voce solista, noto per una serie di singoli, soprattutto di metà degli [[anni 1970]], che rappresentano pietre miliari del rock classico radiofonico.
==Storia==
Nel 1965 dopo essersi trasferito a [[Chicago]] per suonare il [[blues]], Steve Miller e il [[tastierista]] [[Barry Goldberg]] fondarono la Blues Band Goldberg-Miller insieme al [[bassista]] Shawn Yoder, al [[chitarra ritmica|chitarrista ritmico]] Craymore Stevens, e il [[batterista]] Lance Haas. Il gruppo venne messo sotto contratto dall'etichetta discografica [[Epic Records]] dopo aver suonato in molti club di Chicago ed essere apparsi nella serie televisiva ''Hullabaloo'' assieme ai ''Four Tops and the Supremes''.
Miller lasciò il gruppo per andare a San Francisco, dove era fiorente la scena psichedelica. Lì costituì, nel 1967, la ''Steve Miller Blues Band''. Harvey Kornspan, socio manager del gruppo, negoziò e sottoscrisse un grande contratto (860
Nel febbraio 1968, in Inghilterra, il gruppo registrava l'album di debutto, ''[[Children of the Future (album)|Children of the Future]]'', presso gli studi Olympic con Glyn Johns al missaggio. L'album fu un insuccesso e non entrò fra i Top 100 chart album, ma i brani migliori erano l'acustico "Baby's Calling Me Home"
Il loro secondo album ''[[Sailor (album)|Sailor]]'' vide la luce nell'ottobre 1968, balzando subito al
La fama del gruppo andò crescendo alla pubblicazione di ogni nuovo album: ''[[Brave New World (Steve Miller Band)|Brave New World]]'' (
Nel 1971, Miller ebbe un incidente d'auto che gli procurò un frattura al collo. La Capitol Records pubblicò l'album'' [[Rock Love]]''. L'album era caratterizzato inedite registrazioni dal vivo (tra cui una [[jam session]] di undici minuti sulla traccia del titolo) e materiale realizzato in studio, uno dei due album della Steve Miller Band non ancora pubblicato su CD, assieme all'altro ''[[Recall the Beginning...A Journey From Eden]]''. Nel 1972, il doppio album compilation ''[[Anthology (Steve Miller Band)
''[[The Joker (album)|The Joker]]'' (
La [[The Joker (singolo)|traccia del titolo]] divenne un singolo
Tre anni dopo la band tornò con ''[[Fly Like an Eagle (album)|Fly Like an Eagle]]'', che si piazzò al
''[[Book of Dreams (Steve Miller Band)|Book of Dreams]]'' (
Nel 1978 uscì ''[[Greatest Hits 1974-78]]'' vendendo più di 13 milioni di copie mentre Miller continuava a tenere concerti da tutto esaurito.<ref name="independentmail.com">[http://www.independentmail.com/news/2008/oct/15/steve-miller-band-hits-littlejohn-clemson/ The Steve Miller Band hits Littlejohn in Clemson]</ref>
Riga 108:
==Pegaso==
Un'immagine ricorrente nelle copertine degli album della Steve Miller Band è la rappresentazione di un [[pegaso (mitologia)|Pegaso]] o cavallo alato. La sua prima apparizione sulla copertina di ''[[Book of Dreams (Steve Miller Band)|Book of Dreams]]''. Una testa di cavallo figura sulla copertina del loro greatest hits 1974-1978. Il pegaso appare di nuovo sulla copertina del loro ''[[Circle of Love]]''. Il pegaso sarebbe stata un'immagine retrofuturistica sulla copertina di ''[[Living in the 20th Century]]''.
==Premi==
|