Taj Mahal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Adriano.93 (discussione | contributi)
Adriano.93 (discussione | contributi)
Riga 41:
[[File:TajJaliFlower.jpg|thumb|Immagine di una delle decorazioni realizzate con pietre preziose e semi-preziose]]
 
Il Taj Mahal venne costruito utilizzando materiali provenienti da ogni parte dell'India e dell'Asia. Oltre 1.000 [[elefanti]] e [[bufali]] vennero impiegati durante le costruzioni per il trasporto delle materie prime. Il marmo bianco venne portato dal [[Rajasthan]], il [[diaspro]] dal [[Punjab (India)|Punjab]] e la [[giada]] e il [[cristallo]] dalla [[Cina]]. I [[turchese (minerale)|turchesi]] erano originari del [[Tibet]] e i [[lapislazzulo|lapislazzuli]] dell'[[Afghanistan]], gli [[zaffiro|zaffiri]] venivano da [[Sri Lanka]] e la [[corniola]] dall'[[Arabia Saudita|Arabia]].<ref name="dutemple51">{{cita|DuTemple|p. 51|dutemple}}.</ref>
 
In tutto 28 diversi tipi di pietre preziose e semi-preziose,<ref>{{cita web|url=http://www.managerzen.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=132|titolo=Informazione su managerzen.it|accesso=17 dicembre 2007}}</ref> vennero incastonati nel marmo bianco per un costo totale di circa 32 milioni di [[Rupia|rupie]].<ref>{{cita web|url=http://www.islamicity.com/Culture/Taj/default.htm|titolo=Informazione su islamicity.com|accesso=16 dicembre 2007}}</ref>