Controllo digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stub |
m Aggiungo {{ingegneria}} |
||
Riga 1:
{{s|informatica|ingegneria}}
Il termine [[controllo]], riferito al controllo dei processi è utilizzato nell'[[ingegneria]] per fare riferimento ad un insieme di tecniche e tecnologie utili all'automatizzazione degli impianti industriali. Oggi con lo sviluppo dei [[microprocessori]] e dei microcalcolatori e della loro diffusione, si è arrivati al '''controllo digitale''', definito come analisi e sintesi di un sistema di controllo in [[retroazione]] in cui è presene un calcolatore digitale e quindi una componente a tempo discreto.
{{ingegneria}}
|