Isola di Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|
linkStemma =
Manx_coatMan coa.PNGgif <!-- nome del file dello stemma nazionale -->
|
linkBandiera =
Riga 102:
Sul piano politico, essa non fa parte del [[Regno Unito]] né dell'[[Unione Europea]], ma è una dipendenza della [[Elenco_di_monarchi_britannici|monarchia britannica]].
 
== Geografia Nome==
{{Sect-stub}}
L'isola ha una superficie di 572 Km<sup>2</sup> e con i suoi 76.300 abitanti ha una densità di 133 ab/Km<sup>2</sup>.
È una dipendenza della Corona Britannica e gli enti governativi hanno sede a Douglas (23.500 ab.), la capitale, e nelle città di Onchan 8.650 ab. e Ramsey 6.900 ab.
 
Lo Snaefell è il monte più alto dell'Isola di Man. La sua altezza è di 621 [[metro|m]] (2.036 ft). Un vecchio detto afferma che nelle giornate particolarmente limpide dalla sua cima si possono vedere sei ''paesi'': [[Inghilterra]], [[Scozia]], [[Galles]], [[Irlanda]], l'intera Isola di Man e il [[Paradiso]]. La cima è raggiungibile con la [[ferrovia]] ''Snaefell Mountain Railway'', il percorso è di circa quattro miglia (9,6 [[chilometro|km]]), che parte da Laxey. Sulla sommità del monte è situato un bar e una antenna per comunicazioni.
 
==Governo==
Riga 112 ⟶ 109:
===Ordinamento amministrativo===
L'Isola di Man è una dipendenza della monarchia britannica, ma ha un governo autonomo. Il capo dello Stato è la regina [[Elisabetta II]] che ha il titolo di ''Lady of Man'', ed è rappresentata da un ''Vice governatore'' (Lieutenant Governor). Il Regno Unito ha responsabilità per la difesa del territorio e di rappresentanza nei congressi internazionali, mentre il governo locale ha competenza su quasi tutti gli affari di politica interna.
Il Parlamento è chiamato '''[[Tynwald']]'' e risale al [[979]] d.C.; è formato da due Camere: la [[House of Keys]], eletta direttamente a suffragio universale e il Consiglio Legislativo, cui appartengono membri eletti d’ufficio; esiste anche un Consiglio dei Ministri, presieduto da un Primo Ministro, che attualmente è Donald Gelling ([[2005]]).
Sotto la pressione delle richieste di riforma per la [[House of Lords]] della Gran Bretagna, l’apparato governativo dell'isola sta per essere modificato: alcune proposte intendono trasformare il Consiglio Legislativo in una Camera di membri ad elezione diretta.
 
Riga 129 ⟶ 126:
L'isola di Man è divisa in sei distretti amministrativi chiamati ''sheading''. I sei ''sheading'' sono: [[Ayre]], [[Glenfaba]], [[Garff]], [[Michael (sheading)|Michael]], [[Rushen]] e [[Middle (sheading)|Middle]]. Essi formano la base di alcuni elettorati ed ognuno ha un ''Coroner'', un incarico da non confondere con quello del ''Coronor for Inquests'', ruolo solitamente ricoperto dall' ''High Bailiff''. Una persona può rivestire contemporaneamente la carica di coroner in più di una circoscrizione.
Il termine ''sheading'' pare sia una parola di origine normanna, e significhi 'base navale': ogni distretto doveva fabbricare un certo numero di navi da guerra; potrebbe anche avere un’origine celtica, ed il suo significato sarebbe 'sesta parte'.
 
== Geografia ==
[[Image:Isle of man satellite image.JPG|thumb|250px|L'isola di Man da satellite]]
L'isola ha una superficie di 572 Km<sup>2</sup> e con i suoi 76.300 abitanti ha una densità di 133 ab/Km<sup>2</sup>.
È una dipendenza della Corona Britannica e gli enti governativi hanno sede a Douglas (23.500 ab.), la capitale, e nelle città di Onchan 8.650 ab. e Ramsey 6.900 ab.
 
Lo [[Snaefell]] è il monte più alto dell'Isola di Man. La sua altezza è di 621 [[metro|m]] (2.036 ft). Un vecchio detto afferma che nelle giornate particolarmente limpide dalla sua cima si possono vedere sei ''paesi'': [[Inghilterra]], [[Scozia]], [[Galles]], [[Irlanda]], l'intera Isola di Man e il [[Paradiso]]. La cima è raggiungibile con la [[ferrovia]] ''Snaefell Mountain Railway'', il percorso è di circa quattro miglia (9,6 [[chilometro|km]]), che parte da Laxey. Sulla sommità del monte è situato un bar e una antenna per comunicazioni.
 
L'interno e la costa sono molto simili all'Irlanda occidentale, con zone pietrose disseminate di [[ericacee|erica]]] e scogliere suggestive, anche se relativamente basse.
 
<gallery>
Image:Snaefell.jpg|[[Snaefell]]
Image:Port-soderick-coastline.jpg|Tratto di costa
Image:Fissured rock - isle of man.jpg|Roccia ed erica nell'interno
Image:Bradda Head.JPG|[[Bradda Head]]
</gallery>
 
==Economia==
[[Image:Derbyhaven-Hotel.jpg|thumb|250px|Alberghi e case in costruzione<small><br> Segni del turismo e dello sfruttamento edilizio nell'isola]]
{{Vedi anche|economia dell'isola di Man}}
 
Banche offshore, industrie manifatturiere e turismo sono i settori chiave dell’economia dell’Isola di Man. La politica di governo indirizzata verso l’offerta di incentivi alle società produttrici di alta tecnologia e finanziarie per investimenti sul territorio, ha aumentato le opportunità occupazionali nelle industrie ad alto reddito.

Di conseguenza, la pesca e l’agricoltura, un tempo i punti di forza dell’economia, hanno visto ridurre le loro percentuali di PIL. Banche ed altri servizi contribuiscono oggi alla crescita del Prodotto Interno Lordo. Gli scambi commerciali interessano soprattutto il Regno Unito, anche se è previsto l’accesso ad altri mercati dell’UE.
Dal 1999, l’isola di Man ricava l’energia elettrica dal più grande cavo sottomarino del mondo [[Isle of Man to England Interconnector]].
 
==Storia==
[[Image:House-of-keys.jpg|thumb|250px|''[[House of Keys]]'' <br><small>Una delle camere del ''[[Tynwald]]'']]
Dopo una serie di sovrani britannici, l’isola fu invasa dai sassoni e fu poi un avamposto vichingo. Nel [[1079]] fu colonizzata dai norvegesi e annessa al regno di [[Norvegia]] ad opera di [[Godred Crovan]]. Divenne poi un dominio scozzese nel [[1266]], come sancito nel [[Trattato di Perth]] e poi, nel XIII secolo, cadde in mano a [[Edoardo I d’Inghilterra]]. Nel [[1765]] passò sotto il controllo della monarchia inglese.
 
Riga 145 ⟶ 161:
===Il Triskelion===
{{vedi anche|Triscele}}
[[Immagine:ManxCarRegistrationPlate.jpg|thumb|left|[[Targa automobilistica]], con il triscele]]
L’antico emblema dell’Isola di Man conosciuto da secoli è il Triscele - una figura formata da tre gambe piegate, ognuna con uno sperone, che partono da un centro comune. Non esiste un’immagine ufficiale, poiché è raffigurato con diverse varianti sulla stampa di governo, sulle monete, sulle bandiere, sulle pubblicazioni turistiche.