Discussione:Cheesecake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Luogo d'origine?: nuova sezione |
|||
Riga 21:
Non so quanto sia una buona idea, anche in lingua italiana mi sembra ben più diffuso il termine "cheescake". A meno che delle numerose varianti che questa voce tratti solo alcune vengano dette in italiano "cheescake" per cui occorrerebbe un termine più generale. --[[Speciale:Contributi/109.54.6.253|109.54.6.253]] ([[User talk:109.54.6.253|msg]]) 13:14, 3 gen 2015 (CET)
:: Sono d'accordo, sostanzialmente perché "torta di formaggio" rimanda ad una preparazione salata (tale è quella citata dall'Ada Boni), mentre qui si tratta di una torta dolce, probabilmente entrata in uso per imitazione di quella statunitense (ma non ne sono sicura, forse qualche esperto può rintracciare l'inizio di questa usanza da noi). Vero che poi il testo confonde le cose andando a ripescare gli antenati del cheesecake nelle tradizioni popolari italiane ed europee, ma sempre restando sull'abbinamento formaggio+dolce: mi sebrerebbe davvero strano parlare di cassata siciliana sotto la voce "torta di formaggio".
== Luogo d'origine? ==
Possibile che solo wikipedia in italiano indichi come luogo d'origine l'Italia? Leggendo la versione inglese viene indicato che sono stati i greci a preparare per primi delle torte del genere... Che ne dite di controllare meglio questa affermazione?--[[Speciale:Contributi/89.156.50.96|89.156.50.96]] ([[User talk:89.156.50.96|msg]]) 18:03, 4 dic 2015 (CET)
| |||