Tebaina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correttura: non si produce la morfina e la codeina dalla tebeina |
m Corretto: "bechico (azione calmante della tosse)" |
||
Riga 19:
La '''tebaina''' ([[Carbonio|C<sub>19</sub>]][[Idrogeno|H<sub>21</sub>]][[Azoto|N]][[Ossigeno|O<sub>3</sub>]]) è uno dei numerosi [[alcaloide|alcaloidi]] contenuti nell'[[oppio]], chimicamente prossimo a [[morfina]] e [[codeina]], e viene utilizzato principalmente per creare derivati sintetici quali [[ossicodone]], [[naloxone]] (antagonizzante dei recettori oppioidi), [[buprenorfina]] ed [[etorfina]].
Non è possibile utilizzarla per la terapia antalgica e neppure come bechico (azione calmante della tosse) perché ha un effetto altamente convulsivante simile alla [[stricnina]], sicché non presenta alcun uso terapeutico.
Il suo nome deriva dalla città [[Egitto antico|egizia]] di [[Tebe (Egitto)|Tebe]], uno dei centri antichi del commercio di oppio.
|