Tête de Moine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bigfan (discussione | contributi)
non è registrato come AOP
m Fix link
Riga 10:
|consorzio = [http://www.tetedemoine.ch sito ufficiale]
}}
Il '''Tête de Moine''' è un [[formaggio]] [[Svizzera|svizzero]] unico al mondo per le modalità con cui si consuma: delicati "petali di formaggio" ottenuti con uno strumento a coltello orizzontale, la tipica ''[[girolle]]''. Il formaggio deve infatti essere raschiato, così da sprigionare i suoi aromi estremamente complessi. Il tête de moine viene prodotta nel [[Canton Giura]] e nel [[Giura bernese]], regione [[lingua francese|francofona]] del [[Canton Berna]], ed è originario dell'[[abbazia]] di [[Abbazia di Bellelay|Bellelay]], situata nel comune di [[Saicourt]], nel [[distretto di Moutier]]. Attualmente, meno di dieci caseifici della regione di montagna dei distretti di [[Distretto delle Franches-Montagnes|Franches-Montagnes]], di [[Distretto di Porrentruy|Porrentruy]], Moutier e di [[Distretto di Courtelary|Courtelary]] producono questa specialità casearia, un'arte che i [[Monachesimo|monaci]] della zona conoscevano già più di otto secoli fa{{Citazione necessaria}}. Viene esportato in tutto il mondo ed è uno dei biglietti da visita della tradizione casearia elvetica{{Citazione necessaria}}.
 
==Storia==