Discussione:Lanciano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 395:
:In merito alla mia cancellazione di oggi e al tuo successivo annullamento: posto che non si fa (il "protocollo" imporrebbe di maturare consenso quando una modifica viene annullata) credo sia bene parlarne serenamente. Mia personalissima opinione: siccome la sezione "voci correlate" deve indicare solo le pagine effettivamente importanti, se una voce descrive le architetture di una città ha senso sia correlata, mentre se una descrive solo quelle religiose, che interessano evidentemente (a me, ma parliamone) un ambito più ristretto di utenti mi sembra che sia più che sufficiente richiamarla con un wikilink nel testo. Non avendo peraltro io dogmi non pretendo di avere ragione: chiedo solo che si maturi consenso attorno all'una o all'altra opzione.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 18:27, 4 gen 2015 (CET)
 
::Mi scuso se ho violato il protocollo, ma annullare la cancellazione era l'unico modo che avevo per stabilire un dialogo, visto che la tua cancellazione è arrivata senza preavviso. Riguardo il discorso di maturare consenso, è un principio generale validissimo, ma in questo caso penso che sia sufficiente ragionare su un punto: a cosa servono le "pagine correlate"? Se devono contenere le pagine che rappresentano sezioni scorporate dalla pagina principale, "Chiese di Lanciano" (che è come dire "Architetture religiose di Lanciano") ci può stare esattamente al pari di "Architetture civili di Lanciano". Per questo credo che il ripristino sia più che legittimo. --&nbsp;<b><span style="font-family:monospace;background:black;color:#8AFF00;padding:1px 8px 2px">[[Utente:Marcobuccione|<span style="color:green">marco_buccione</span>]] [[Discussioni utente:Marcobuccione|<span style="color:green">>msg</span>]]</span></b> 19:33, 4 gen 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Lanciano".