CySEC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 3:
Da quando Cipro è diventata membro dell'[[Unione Europea]] nel 2004, CySEC è diventata parte della direttiva europea [[MiFID]], dando quindi alle società registrate a Cipro l'accesso ai mercati di tutti i paesi Europei. Questo ha fatto sì che un gran numero di società offshore si registrino a Cipro, per trarre vantaggio del suo regime di regolamentazione.
 
È davvero notevole il significante numero di [[broker]] specializzati nel [[Forex|forex]] che sono riusciti ad ottenere l'accreditazione presso la CySEC; queste società infatti vedono Cipro come un modo facile per ottenere una licenza, senza dover però raggiungere i criteri più stringenti che sarebbero richiesti da altre authority Europee, e nonostante ciò, avere il via libera per operare in tutta Europa sotto la direttiva MiFID.
 
==Storia==
Riga 24:
 
I membri del consiglio sono nominati dal Consiglio dei Ministri, a seguito di una proposta del Ministero delle Finanze; il mandato dei membri dura 5 anni.
 
 
==Note==
Riga 30 ⟶ 29:
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
Il [http://www.cysec.gov.cy/default_en.aspx sito ufficiale di CySEC] tradotto in lingua inglese.