Microsoft Flight Simulator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 70035223 di Chief096 (discussione)
gamebox va usato solo per singoli titoli
Riga 1:
[[File:MS_Flight_Simulator_1.0.png|thumb|didascalia=Microsoft Flight Simulator 1.0, del 1982, aveva una grafica monocromatica]]
{{gamebox
 
|nomegioco=Flight Simulator
'''''Microsoft Flight Simulator''''' è ununa serie di [[simulatore di volo|simulatori di volo]] civile per [[Personal computer|PC]] sviluppatosviluppata dalla [[Microsoft]]. Adottato anche da alcune aeronautiche come [[Aereo da addestramento|addestratore]] procedurale (come nel caso dell'[[Aeronautica Militare Italiana]] che impiega la versione del 2004), lo sviluppo di questo software è stato molto aiutato dai contributi perlopiù gratuiti di appassionati o vere e proprie ''software house''.
|immagine=MS_Flight_Simulator_1.0.png
|didascalia=Microsoft Flight Simulator 1.0, del 1982, aveva una grafica monocromatica
|sviluppo=[[Microsoft Games Studios]]
|pubblicazione=[[Microsoft]]
|anno=1982
|data=Prima versione: [[1982]]<br />Ultima versione: [[2006]]
|genere=[[Simulatore di volo]]
|modigioco=[[Singolo giocatore]]
|piattaforma1=[[Microsoft Windows]]
|tipomedia=
|requisiti=<nowiki/>
* 256 MB [[RAM]] ([[Windows XP]] SP2), 512 MB RAM ([[Windows Vista]])
* 1 GHz [[CPU]]
* 15 GB [[Hard Disk|HDD]]
* 32 MB RAM della [[scheda video]] (Flight Simulator X)
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Mouse]], [[Joystick]]
}}
'''Microsoft Flight Simulator''' è un [[simulatore di volo]] civile per [[Personal computer|PC]] sviluppato dalla [[Microsoft]]. Adottato anche da alcune aeronautiche come [[Aereo da addestramento|addestratore]] procedurale (come nel caso dell'[[Aeronautica Militare Italiana]] che impiega la versione del 2004), lo sviluppo di questo software è stato molto aiutato dai contributi perlopiù gratuiti di appassionati o vere e proprie ''software house''.
 
== Storia ==
Riga 25 ⟶ 8:
La '''versione 2.0''' (introdotta nel [[1985]]) aggiunse la possibilità di impiegare il [[joystick]], ed ebbe una ampia diffusione, essendo sviluppata per molte piattaforme.
 
La '''versione 3.0''' del [[1988]] introdusse le finestre multiple ede i primi effetti 3D, diventando la prima versione ad avere una certa fortuna commerciale, ma la '''versione 4.0''' iniziò la tendenza allo sviluppo di prodotti aggiuntivi da parte di privati ed aziende esterne a [[Microsoft]].
 
Per poter assaporare una versione graficamente appetibile si dovrà aspettare il [[1993]] con l'uscita della '''versione 5''', che univa dei modelli di volo precisi con una parte grafica che curava sia gli scenari esterni che gli interni delle cabine di pilotaggio degli aeroplani; in questa versione furono introdotte opzioni come la gestione delle condizioni meteorologiche o le ombre generate dal sorgere e dal tramonto del sole. Inoltre in questa versione viene introdotto l'uso di scenari fotorealistici (seppur secondo parametri diversi da quelli attuali).
Riga 82 ⟶ 65:
 
== Collegamenti esterni ==
<!-- SOLO il sito ufficiale -->
* {{it}} [http://www.MicrosoftFlight.it Microsoft Flight XI] - Forum
* {{en}} [http://www.microsoft.com/games/flightsimulator/ Microsoft Flight Simulator] - Sito ufficiale
* {{Dmoz|Games/Video_Games/Simulation/Flight/Microsoft_Flight_Simulator_Games/|Microsoft Flight Simulator (lingua inglese)}}
Riga 89 ⟶ 70:
 
{{Portale|Microsoft|videogiochi}}
 
[[Categoria:Serie di videogiochi]]