Super Video Graphics Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiorno classe di stile, replaced: prettytable → wikitable (3) |
||
Riga 22:
[[File:DE15 Connector Pinout.svg|thumb|upright=1.4|PIN del connettore VGA DE-15 o DB-15F]]
{| class="
|+ '''Identificazione dei pin'''<ref>
|-
! '''[[Piedino (elettronica)|Pin]]'''
Riga 62:
Nel 1995, con l'introduzione del [[Display Data Channel|DDC2B]] e della segnalazione [[Extended Display Identification Data|EDID]], che permisero il [[plug and play]] dei monitor, il connettore si trasformò in:
[[File:
{| class="
|+ '''Identificazione dei pin VESA VGA'''<ref>
|-
! '''Pin'''
Riga 108:
* L'interfaccia solitamente può operare fino ad una frequenza di {{M|200|M|Hz}} permettendo una risoluzione di 1600×1200 a 75 Hz.
* La frequenza orizzontale normalmente può variare da {{M|31,5|k|Hz}} a 90 kHz
* La frequenza verticale normalmente può variare da 60
==VESA VGA BIOS Extensions==
Riga 124:
===Modalità video SVGA definite da VESA===
{| class="
|+ '''Modalità video SVGA definite da VESA'''<ref>{{en}}http://www.monitorworld.com/faq_pages/q4_page.html</ref>
|-
|