Valeria Straneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ SchedaEAA
niente nomi di soggetti, soprattutto minori, che non siano personaggi pubblici
Riga 57:
 
== Biografia ==
Nel [[2004]] si è sposata con Manlio Esposito, dal qualee ha avuto due figli: Leonardo, nato nel [[2006]], e Arianna, nata nel [[2007]]. Malata di [[sferocitosi ereditaria]], dopo un intervento di asportazione della milza, si è migliorata meritandosi la convocazione in [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia|nazionale]] ai Giochi olimpici di {{OE||2012}} nella maratona, grazie al sostegno della stessa FIDAL e del dott. Pierluigi Fiorella,<ref>{{cita news|autore=Simone Proietti|url=http://www.atleticanet.it/component/content/article/134-notizie/26127-il-mio-sogno-olimpico-intervista-valeria-straneo.html|titolo=Il mio sogno olimpico. Intervista esclusiva a Valeria Straneo|editore=Atleticanet.it|data=17 aprile 2012|accesso=10 agosto 2013}}</ref> ottenendo l'ottavo posto con un tempo di 2h25'27".
 
Nel 2013 ha corso a New York la mezza maratona in 1h13'57" e la stessa distanza in Sudafrica in 1h19'. Il 28 aprile partecipa e vince la Chia Laguna Half Marathon (a [[Chia (Domus de Maria)|Chia]] in Sardegna), con il tempo di 1h13'50". Nello stesso anno ha conquistato l'oro nella mezza maratona ai [[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] che si sono svolti a [[Mersin]], in Turchia, stabilendo il nuovo record della manifestazione in 1h11'00", distaccando nettamente l'algerina [[Souad Aït Salem]] e la turca [[Ümmü Kiraz]].