Regio Esercito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di Sciarrone17 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.53.26.99 |
Ho aggiunto una curiosità |
||
Riga 152:
Con la [[nascita della Repubblica Italiana]] e la decisione di [[Umberto II d'Italia|Umberto II]] di lasciare il paese, dopo aver sciolto l'esercito dal giuramento di fedeltà al Re, ma non alla Patria, il Regio Esercito prese la denominazione delle forze di terra italiane e cambiò nome in [[Esercito Italiano]].
== Curiosità ==
Nel mondo videoludico, spesso, i soldati del Regio Esercito, insieme agli alleati nazisti, sono visti come gli antagonisti principali nei vari videogiochi ambientati durante il secondo conflitto mondiale come, ad esempio, [[Medal of Honor: Airborne|Medal Of Honor: Airborn]] o [[Sniper Elite 3]]. Più delle volte sono visti come nemici facili da sconfiggere, ma dotati di grande coraggio.
== Gradi ==
|