Fabio Zuffanti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
Negli anni si è misurato con una moltitudine di generi; dal rock al folk, dal pop all'elettronica, psichedelia e molto altro. Il genere per il quale Zuffanti è conosciuto a livello internazionale è però il rock progressivo (detto altresì prog), stile che dopo i fasti degli anni Settanta non è mai morto ma anzi ha continuato a interessare un vasto pubblico sparso il tutto il mondo.
Fabio ha lavorato con importanti produttori italiani (Roberto Colombo e Franz di Cioccio su tutti) e i suoi dischi sono stati pubblicate da un gran numero di etichette italiane e straniere. Con i vari progetti si è esibito dal vivo in Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Belgio, Olanda, Portogallo, Stati Uniti, Canada, Messico e Giappone. Grazie a questa capillare attività live e al successo di critica e vendite
Fabio Zuffanti è anche direttore artistico dell'etichetta Mirror Records e lavora come compositore di musiche per sonorizzazioni. Fabio ha inoltre composto due opere rock, ha collaborato a svariati reading in compagnia di Tommaso Labranca, condotto trasmissioni radio e TV e scritto due libri (“O casta musica”, 2012 Vololibero Edizioni, e “Ma che musica suoni?”, 2014 Zona Editrice).
| |||