SCADA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
* uno o più [[microcontrollore|microcontrollori]], che possono essere [[Programmable logic controller|PLC]] o [[microcomputer]], che, continuativamente o a intervalli di tempo, effettuano misurazioni tramite i sensori a cui sono collegati e memorizzano i valori misurati in una memoria locale;
* un [[sistema di telecomunicazioni|sistema di telecomunicazione]] tra i microcontrollori e il supervisore. Può essere una [[rete di computer]], oppure un insieme di linee seriali; può essere basato su [[cavo]] o su [[Radio (elettronica)|radio]]. Nei casi tipici sono cavi seriali digitali per brevi distanze, [[doppino telefonico|doppini]] di tipo telefonico a cui sono collegati o dei [[modem]] a bassa velocità, per medie distanze, oppure [[ponte radio|ponti radio]] o [[telefono cellulare|telefoni cellulari]], per grandi distanze;
* un [[computer]] supervisore, che periodicamente raccoglie i dati dai microcontrollori, li elabora per estrarne informazioni utili, memorizza su [[hard disk|disco]] i dati o le informazioni riassuntive, eventualmente fa scattare un allarme, permette di selezionare e di visualizzare su schermo i dati correnti e passati, eventualmente in formato grafico, ed eventualmente invia informazioni selezionate al sistema informativo aziendale.
|