Giuseppe Tigri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: aggiornamento URL, altro
Cronologia delle opere: integrazioni e correzioni (fonte Opac SBN). Formattazione standard
Riga 19:
Tigri è stato professore e direttore del Liceo Forteguerri, ebbe come allievo [[Gherardo Nerucci]] (che in seguito lo definì ''"mediocrissimo maestro"''). Fu fratello dell'anatomista pistoiese Atto Tigri.
 
== Cronologia delle opereOpere ==
* ''PistoiaLe eselve ildella suomontagna Territoriopistoiese. Canti tre'', [[Pistoia]], Tipografia Cino, [[1853]]1844.
* ''Pistoia e il suo territorio. Pescia e i suoi dintorni. Guida del forestiero a conoscerne i luoghi e gli edificii più notevoli per l'istoria e per l'arte'', Pistoia, Tipografia Cino, 1853.
* ''Canti popolari toscani raccolti e annotati'', [[Firenze]], Barbera, Bianchi e comp1856., [[1856]]
* ''Il Montaninomontanino Toscano,toscano volontario alla guerra della Indipendenzaindipendenza Italianaitaliana del 1859. Racconto Popolarepopolare'', Torino [[1860]], [[Sebastiano Franco, & Figli]]1860.
*''Le selve della montagna pistoiese'', [[1869]]
* ''Da volontario a soldato nell'esercito italiano'', Firenze. Tipografia della Gazzetta d'Italia, 1872.
*''Selvaggia dei Vergiolesi", [[1876]]
* ''Selvaggia dei Vergiolesi. Racconto storico'', Firenze - Roma, Banco d'annunzi commissioni e rappresentanze, 1876.
 
== Bibliografia ==