Lungomare Trieste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 36:
La realizzazione definitiva dell'opera risale ai primi [[Anni 1950|anni cinquanta]] del [[XX secolo]], anni in cui sono stati colmati lunghi tratti di spiaggia ed è stata realizzata anche la sua conclusione meridionale, il porto turistico "Masuccio Salernitano" con il ''Monumento al Marinaio'' di piazza Concordia. [[Alfonso Menna]], che fu sindaco di Salerno negli [[anni 1950|anni cinquanta]] (e che fu il principale promotore del suo allargamento in quel decennio), era solito dire che l'idea di costruire l'attuale lungomare di Salerno era venuta anche dal Re d'Italia [[Vittorio Emanuele III]] (quando soggiornò a Salerno nei mesi di [[Salerno Capitale]]).
Fu definito
Sul viale più esterno, inoltre, correva un binario ferroviario mediante il quale le merci sbarcate al porto commerciale venivano trasportate con un apposito treno alla stazione ferroviaria.
|