Processo breve: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Deputati}} e/o {{Senatori}}
Superninobot (discussione | contributi)
Riga 19:
L'imputato può non avvalersi dell'estinzione del processo, dietro presentazione di una dichiarazione in udienza.
 
Il disegno di legge ha raccolto il plauso della maggioranza e del governo; il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] ne ha paventato l'incostituzionalità mentre l'[[Italia dei Valori]] e [[Rifondazione Comunista]] hanno annunciato la raccolta firme per il referendum abrogativo in caso di entrata in vigore<ref name=corriere12nov/>. L'ex presidente della [[Corte Costituzionale]] [[Antonio Baldassarre]] l'ha definito «incostituzionale» e «imbarazzante», mentre il direttivo dell'[[Associazione Nazionale Magistrati]] ha espresso contrarietà<ref name=reazioni12nov>[http://www.corriere.it/politica/09_novembre_12/reazioni-ddl-processo-breve_6974f4f2-cf80-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml Ddl processo breve, ira della Finocchiaro E Baldassarre: «Legge imbarazzante»], ''Corriere della Sera'', 12 novembre 2009</ref>.
 
Le maggiori critiche al provvedimento si riferiscono a: