Minox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m smistamento lavoro sporco e fix vari | m Bot: fix citazione web (v. discussione) | ||
| Riga 30: |sito = www.minox.de }} '''Minox''' è un'azienda che produce [[macchina fotografica|macchine fotografiche]] e [[binocoli]], famosa per l'omonima [[fotocamera]] miniaturizzata, nota anche come "''spy camera''", ideata nel [[1922]] e creata nel [[1936]] da [[Walter Zapp]] ([[1905]] - [[2003]]).<ref>{{lingue|en}} ''[http://www.minox.com/index.php?id=60&L=1 The Development of Visible Innovation]''  Negli [[Anni 1970|anni settanta]] la casa produttrice adottò anche i formati [[ ==Macchine fotografiche== Riga 42: Questo piccolo gioiello meccanico non interessò soltanto i fotoamatori, ma anche le agenzie e i [[film]] di [[spionaggio]],<ref name=8per11>{{Cita web|http://www.submin.com/8x11/collection/minox/|Minox 8×11 Variations|4 gennaio 2014|lingua=en}}</ref> grazie all'ingombro ridotto e alla possibilità di riprese ravvicinate. L'azienda fu acquistata dalla [[Leica]] nel [[1996]], ma successivamente tornò indipendente grazie a un [[management buyout]].<ref name=8per11 ===Caratteristiche tecniche=== Riga 48: Le dimensioni (misurate ciascuna in [[millimetro|mm]]) sono 80 × 27 × 16 e il peso è {{M|130||g}}. Utilizza una [[pellicola fotografica|pellicola]] larga 9,2 mm, con un [[fotogramma]] di {{M|8|m|m}} × 11 mm. Il caricatore ha inizialmente una capacità di 50 fotogrammi, successivamente portati a 36 o 15. L'obiettivo ha una [[lunghezza focale]] di 15 mm e una [[Diaframma (ottica)|luminosità]] f/3,5, e consente riprese ravvicinate fino a 20 cm. I tempi dell'[[Otturatore (fotografia)|otturatore]] meccanico, a tendine metalliche, vanno da 1/2 a 1/1000 di secondo, più le pose B e T. Successivamente l'otturatore diventa elettromagnetico, viene aggiunto l'[[esposimetro]], prima al [[selenio]] poi al [[solfuro di cadmio]], e si rende necessaria una [[Pila (elettrotecnica)|batteria]]. Riga 94: ===Curiosità=== {{curiosità}} Nel [[1976]] fu realizzato il modello 110S, essendo il [[ ===La produzione attuale=== Riga 156: ==Collegamenti esterni== * * {{ * {{ * {{ * {{ {{Portale|fotografia}} | |||