Passetto di Borgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
||
Riga 32:
Nel [[1527]] [[papa Clemente VII]] (Giulio de' Medici) si rifugiò anche lui a Castello, tramite il Passetto, durante il [[Sacco di Roma (1527)|Sacco di Roma]] effettuato dai [[lanzichenecchi]] di [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]]. Nell'anno del giubileo ([[Giubileo del 2000|2000]]), come accadde per altre opere architettoniche, il Passetto fu rimesso in funzione ed oggi solo su prenotazione è possibile visitarlo.
==Bibliografia==
*{{Cita libro|cognome=D'Onofrio
▲ | first=Cesare
▲ | title=Castel Sant'Angelo e Borgo tra Roma e Papato
▲ | publisher=Romana Società Editrice, Roma
▲ | year=1978
}}
*{{Cita libro|cognome=Di Fiume
▲ | first=Mark
▲ | title=Sogno nel Passetto?
▲ | publisher=Ballo Editrice, Bologna
▲ | year=2000
}}
*{{Cita libro|cognome=Augias
▲ | first=Corrado
▲ | title=The secrets of Rome : love & death in the eternal city
▲ | publisher=New York, Rizzoli Ex Libris
| isbn=978-0-8478-2933-0
▲ | year=2007
}}
== Collegamenti ==
|