Utente:Presbite/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 129:
Il piano terra era dotato di sei camere principali, mentre le porte dell'ascensore si aprivano direttamente sulla sala d'ingresso principale. Alla sinistra della sala d'ingresso s'apriva un corridoio che conduceva ai bagni, al corpo di guardia, alla cucina e allo studio privato di Hitler, mentre a destra si arrivava ad un'ampia porta che introduceva direttamente alla sala da pranzo rettangolare. Quest'ultima correva parallelamente all'ampio [[solarium]] esterno, mentre alla sua destra, scesa una scalinata, si trovava il grande salone ottagonale, che grazie alle proprie finestre permetteva una visuale di circa 270° tutt'attorno, da ovest fino a sud-est. Mentre la sala da pranzo era foderata con pannelli di legno scuro, le pareti del salone erano in granito.
Un'altra breve scalinata portava dal salone ad una piccola sala chiamata ''Scharitz-Stube'' (Sala o Soggiorno dello Scharitz), in quanto dotata di due spettacolari finestre che permettevano una visione panoramica dello Scharitzkehlalm (una montagna locale) a sud e del massiccio del Göll a est. Essendo stato l'ambiente preferito di Eva Braun, la Scharitz-Stube venne anche chiamata ''Eva Braun Zimmer'' (Stanza di Eva Braun). Anche da questa
L'edificio era fornito di un seminterrato comprendente cinque locali, con funzionalità di servizio e non aperto ai visitatori.
|