SC 500: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno classe di stile, replaced: prettytable → wikitable
EnzoBot (discussione | contributi)
m punto a fine nota
Riga 43:
|Altro =
|Note =
|Ref =warbirdsresourcegroup.org <ref name="warbirdsresourcegroup">{{citaCita web|url=http://www.warbirdsresourcegroup.org/LRG/sc500.html|titolo=SC 500|accesso=31 mag 2009|lingua=inglese|editore=warbirdsresourcegroup.org}}</ref>
}}
La '''SC 500''' era una [[bomba a caduta libera]] progettata per essere impiegata da parte della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] nella [[seconda guerra mondiale]]. Era la bomba da 500&nbsp;kg di dotazione standard di molti velivoli che operarono per la [[Germania nazista]] ed essendo sprovvista di sistemi di guida o di freno aerodinamico, arrivava sul bersaglio "[[Caduta libera|in caduta libera]]".
Riga 49:
Apparteneva alla famiglia di bombe d'aereo "SC", dal [[lingua tedesca|tedesco]] ''Sprengbombe Cylindrisch'' - (bomba detonante cilindrica).
 
Ne venne studiata una [[bomba planante|versione planante]] radiocontrollata antinave dal nome [[Henschel Hs 293]]<ref>{{citaCita web|autore=Naughton, Russell|data=1 ago 2003|url=http://www.ctie.monash.edu.au/hargrave/rpav_germany_hr.html|titolo=Remote Piloted Aerial Vehicles : The 'Aerial Target' and 'Aerial Torpedo' in Germany|accesso=1 giu 2009|lingua=inglese|editore=warbirdsresourcegroup.org}}</ref>
 
==Lista di bombe tipo SC==
{| class="wikitable"
! Nome<ref>{{citaCita web|url=http://www.lexikon-der-wehrmacht.de/Waffen/Bomben-R.htm|titolo=Bomben|accesso=31 mag 2009|lingua=tedesco|editore=lexikon-der-wehrmacht.de}}</ref> ||peso(kg) ||diametro (mm) ||lunghezza (mm) ||lunghezza del corpo bomba (mm) ||esplosivo (kg)
|-
||[[SC 50]]