Utente:Presbite/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 223:
Di un singolare tentativo di accesso è rimasta memoria nella storia del Nido dell'Aquila<ref>Ne parla diffusamente Michael Tregenza, ''Aktion T4. Le secret d'Etat des nazis (...)'', Calmann-Lévy 2011, Prologo.</ref>: un gruppo di ospiti del Berghof per il Capodanno del 1939, passata la mezzanotte e ritiratisi sia Hitler che [[Eva Braun]], su insistenza di Bormann decise di salire alla Kehlsteinhaus. Si mosse quindi una comitiva d'auto, in testa alla quale si mise una [[Mercedes-Benz W29|Mercedes 540K]] condotta personalmente dal Reichsleiter, non pienamente in sé a causa degli alcoolici bevuti in abbondanza. A suo fianco stava il suo autista personale, Jacob Glass. Giunto in prossimità dell'unico tornante a velocità sostenuta, Bormann perse il controllo della vettura finendo contro il [[guard rail]]. Nonostante il colpo, l'auto non finì fuori strada e quindi l'intera comitiva riuscì a giungere in tarda notte al piazzale di sosta, dove inutilmente si cercò di liberare dalla neve e dal ghiaccio l'accesso al tunnel dell'ascensore. Dopo vari tentativi andati a vuoto, il corteo d'auto tornò al Berghof.
 
===I bombardamenti e l'occupazione alleata===
===I bombardamenti e l'occupazione alleata===
A seguito della partenza definitiva dall'Obersalzberg di Hitler e del suo ''entourage'', il Kehlstein rimase sostanzialmente vuoto fino all'arrivo delle truppe alleate.