Wikipedia:Bar/Discussioni/SCIOPERO - commenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
Una comunità matura deve saper affrontare anche un certo grado di dissenso interno. Se le azioni di un admin o di un gruppo di utenti viene contestata, bisogna trovare il modo di recuperare il consenso. Non danneggiamo Wikipedia per dimostrare qualcosa. Gli admin eletti hanno la fiducia della maggior parte degli utenti, se non della totalità. Ci sono le riconferme, la possibilità di revocarci. Gettare la spugna ad ogni polverone non è un atteggiamento che condivido. Manteniamo la calma. L'unico aspetto positivo di uno 'sciopero' di un certo numero di admin è la responsabilizzazione degli utenti più esperti, che qualora volessero dimostrare la loro voglia di contribuire al progetto, nei giorni dello 'sciopero bianco' dovranno rimboccarsi le maniche e aiutare i 'crumiri' con un patrolling più intenso.--([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''u'''м'''a</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 12:10, 18 feb 2007 (CE
===="Quoto" in pieno====
:::::Sono perfettamente d'accordo con Yuma: da un lato è normale che ci sia, in una grande comunità, del dissenso. Dall'altro lo stesso va gestito con accortezza. Gli admin svolgono una funzione indispensabile ed estremamente utile. Ogni tanto qualche atteggiamento tropo rigido e poco attento a chi la pensa in modo diverso c'è stato. per contro qualche utente che ha abusato delle "libertà" c'è ugualmente stato. É inutile indicare gli esempi Un paso indietro di tutti farebbe solo bene. Non ci sono medaglie d'oro da distribuire, ma al massimo di cartone. Meglio serrare tutti le fila e rilanciare ancor più Wikipedia.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizardellorsa]] 15:11, 18 feb 2007 (CET)
|