Wikipedia:Bar/Discussioni/SCIOPERO - commenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La storiella di quel marito ...
Riga 177:
 
Dal mio punto di vista, non ha un gran senso uno sciopero così generalizzato ''e così breve''. Avrebbe molto più senso decidere di "non usare i tastini" per due settimane, facendo tutto il resto; oppure dire che per due settimane non si scrive nulla nelle discussioni, non si fa patrolling, non si fa nulla contro i vandalismi (è permesso salvarsi un elenco delle pagine per rimetterle a posto in futuro :-) ) e si compiono le azioni da sysop solo dopo approvazione per sondaggio da parte del volgo disperso. Anzi, se non fossi un pigrone indirei questo secondo tipo di sciopero... --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 22:03, 18 feb 2007 (CET)
 
== La storiella di quel marito ... ==
La proposta di uno sciopero degli amministratori di wp mi sembra improbabile. <br />
Mi ricorda da vicino la storiella di quel marito che, per far dispetto alla moglie, si dava delle martellate sui coglioni. <br />
Sa molto, anche, di vittimismo e di ricatto. Di vittimismo perché prefigura una cosa non esatta (''Chissà che in questo modo qualcuno finalmente riesca a capire che gli admin non passano il tempo a complottare, ma fanno ben altro'': il che è un'affermazione che non corrisponde a mio parere alla realtà: ho ragione di credere che i wikipediani siano consapevoli che la gran parte di amministratori svolgono al loro meglio, e per il meglio, il loro compito); di ricatto perché prefigura il: se qualcuno continua a fare il dissenziente ed il riottoso siamo pronti [noi amministratori] ad andarcene in massa (in parte sta già accadendo, anche senza la minaccia di sciopero). <br />
A leggere i messaggi lasciati in questa lunga pagina, si hanno tuttavia momenti di grosso conforto, oltre che per l'intelligenza degli interventi, nel notare che - mediamente - non tutti di noi stiamo perdendo la testa, in questo periodo. <br />
Ho motivo di credere che, complessivamente, il gruppo degli amministratori operativi su it.wiki sia fra i migliori di tutte le versioni linguistiche di Wikipedia. È un dato di fatto che alcuni dei nostri amministratori - non necessariamente una ''cricca'', non obbligatoriamente una ''cosca'' - interpretino a modo proprio il ruolo di sysop (un modo che originalmente trova consolidata simpatia comportamentale in un gruppo ancora più ristretto di essi: facciamo sei o sette su, quanti sono gli amministratori attivi? quarantacinque? ...). <br />
Un modo, in soldoni, essenzialmente basato su un modo spiccio (nelle cancellazioni, nei blocchi pagine, nei blocchi utente, ecc.) non contemplato dalla fiducia ricevuta. Tale modo, forse peraltro richiesto e suffragato dal sostegno (ergo: condivisione) di una parte della comunità, a mio avviso, sarà sempre più contestato da quella che può essere considerata la ''base'' - il ''grosso'' - dei wikipediani. Ovvero che i ''dissenzienti'' saranno sempre di più dei ''consenzienti''. --[[Utente:Twice25|Twice25]]&middot;<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> 22:12, 18 feb 2007 (CET)