Simone Bolelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 132:
=== 2015 ===
I primi due tornei dell'anno, l'[[Qatar ExxonMobil Open 2015 - Singolare|Open di Doha]] e quello di [[Medibank International |Sidney]], in cui Bolelli raggiunge rispettivamente gli ottavi e i quarti di finale, gli valgono il rientro tra le primi 50 posizioni della classifica mondiale. In seguito, il giocatore partecipa al primo slam della stagione, l'[[Australian Open 2015 - Singolare maschile|Australian Open]], eliminando al primo turno l'argentino [[Juan Monaco]] in quattro set. L'incontro successivo lo pone di fronte alla seconda testa di serie del seeding, lo svizzero [[Roger Federer]]. Dopo aver vinto il primo parziale 6-3 - è la prima volta, in quattro sfide, che il tennista bolognese si aggiudica un set contro il campione elvetico -, Bolelli regge fino al 3-3 della seconda partita, cedendo poi alla distanza, sconfitto infine per 3-6, 6-3, 6-2, 6-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/21-01-2015/tennis-australian-open-federer-piega-bolelli-sharapova-ok-ma-che-paura-100564647146.shtml|titolo=Tennis, Australian Open: Federer piega Bolelli. Sharapova e Nadal, che paura|accesso=21 gennaio 2015}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
|