Body of Proof: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Programmazione: +minuzie |
m -'d eufoniche' non necessarie |
||
Riga 54:
'''''Body of Proof''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodotta dal [[2011]] al [[2013]].
Ideata da [[Christopher Murphey]], la serie è un mix tra ''[[Serie televisiva#Medical drama|medical drama]]'' e ''[[police procedural]]'', ed è interpretata da [[Dana Delany]]. ''Body of Proof'' racconta le vicende di Megan Hunt, una brillante [[Neurochirurgia|neurochirurgo]] di [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]] che, in seguito
La serie ha debuttato in [[prima visione]] mondiale in [[Italia]] sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Fox Life (Italia)|Fox Life]] il 25 gennaio [[2011]].<ref name=2rep/><ref name=3rep>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/22762/body-of-proof-debuttera-prima-in-italia-su-fox-e-poi-in-america|titolo=Body Of Proof debutterà prima in Italia (su Fox?) e poi in America|pubblicazione=tvblog.it|data=29 novembre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref><ref name=4rep>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/22807/body-of-proof-su-foxlife-dal-25-gennaio-in-america-dal-29-marzo|titolo=Body Of Proof su FoxLife dal 25 gennaio (in America dal 29 marzo)|pubblicazione=tvblog.it|data=2 dicembre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref> Negli Stati Uniti, paese d'origine della serie, è invece trasmessa da [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] dal 29 marzo 2011.<ref name=5rep>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2010/11/30/abcs-body-of-proof-to-get-tuesday-10pm-timeslot-premieres-march-29/73738|titolo=ABC's 'Body Of Proof' Gets Tuesday 10pm Timeslot, Premieres March 29|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|autore=Bill Gorman|data=30 novembre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref>
Riga 86:
== Personaggi e interpreti ==
=== Personaggi principali ===
* Megan Hunt (stagione 1-3), interpretata da [[Dana Delany]], doppiata da [[Roberta Greganti]].<br />È la protagonista della serie. Megan è un [[Neurochirurgia|neurochirurgo]] che, non potendo più esercitare la professione per via di un incidente d'auto che le ha provocato una [[parestesia]] alle mani, si reinventa come [[Medicina legale|medico legale]]. Scopre di poter essere utile alle persone anche in questa nuova veste, dato che il suo innato istinto la porta a mettere insieme, come in un [[puzzle]], gli indizi che trova sui corpi delle vittime, ricostruendo così le cause che hanno portato alla loro morte. Non ha ben chiaro però quale sia il confine da non superare tra il suo lavoro e quello di un investigatore, dato che sua irruenza la porta
* Peter Dunlop (stagione 1-2), interpretato da [[Nicholas Bishop]], doppiato da [[Vittorio Guerrieri]].<br />È un ex detective della polizia, ora investigatore-medico legale. Peter lavora per il laboratorio di analisi, e si occupa di svolgere indagini quando si presentano casi di morti sospette. È in pratica il punto di contatto tra lo staff del laboratorio
* Kate Murphy (stagione 1-3), interpretata da [[Jeri Ryan]], doppiata da [[Alessandra Grado]].<br />È il medico legale capo, responsabile del laboratorio di analisi. Pur riconoscendo le capacità di Megan, spesso si ritrova costretta a cercare di porre un freno alla sua foga investigativa, per non intaccare i buoni rapporti con il dipartimento di polizia. Comincia in seguito una relazione con Todd, l'ex marito di Megan, che però non decolla.
* Bud Morris (stagione 1-2), interpretato da [[John Carroll Lynch]], doppiato da [[Enzo Avolio]].<br />È un detective del dipartimento di polizia di Filadelfia. Presto viene assegnato in pianta stabile ai casi di omicidio che arrivano sul tavolo operatorio di Megan. Morris si scontra subito con la dottoressa Hunt, dato che non tollera nella maniera più assoluta le continue intromissioni di Megan nelle indagini della polizia.
Riga 132:
L'[[episodio pilota]] della serie è stato presentato in anteprima mondiale nel luglio [[2010]] a [[Roma]], durante il [[Roma Fiction Fest|Fiction Fest]].<ref name=1rep>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/21164/i-telefilm-che-vedremo-body-of-proof-abc-foto-e-video-recensione-esclusiva-del-pilot|titolo=I telefilm che vedremo - Body of Proof. Recensione esclusiva del pilot|pubblicazione=tvblog.it|data=24 agosto 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref> Inizialmente la ''[[première]]'' dello show avrebbe dovuto aver luogo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 22 ottobre seguente,<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.browndailyherald.com/abc-drama-filmed-in-r-i-set-to-premiere-1.2331565|titolo=ABC drama filmed in R.I. set to premiere|pubblicazione=browndailyherald.com|autore=Anne Simons|data=16 settembre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref> ma dopo gli scarsi risultati d'ascolto ottenuti dalle nuove serie TV della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] ''[[My Generation (serie televisiva)|My Generation]]'' e ''[[The Whole Truth (serie televisiva)|The Whole Truth]]'', che portarono alla loro immediata cancellazione, il network decise di stoppare l'esordio di ''Body of Proof'' in attesa di trovarle una sistemazione più vantaggiosa nel [[palinsesto (mass media)|palinsesto]], mandando in onda al suo posto il [[programma televisivo]] ''[[Primetime: What Would You Do?]]''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.deadline.com/2010/10/is-dana-delany-abcs-best-hope-this-fall/|titolo=Is Dana Delany ABC's Best Hope This Fall?|pubblicazione=deadline.com|autore=Nellie Andreeva|data=8 ottobre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref> Venne anche deciso il suo spostamento in ''midseason''.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.spoilertv.com/2010/10/body-of-proof-moved-to-midseason.html|titolo=Body of Proof - Moved to Midseason|pubblicazione=spoilertv.com|data=9 ottobre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/21931/haven-warehouse-13-e-sons-of-anarchy-rinnovate-body-of-proof-spostato-in-midseason|titolo=Body of Proof spostato in midseason|pubblicazione=tvblog.it|data=11 ottobre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref> Il 30 novembre 2010 la ABC ha annunciato ufficialmente che la serie avrebbe esordito il 29 marzo [[2011]].<ref name=5rep/>
Questi improvvisi cambi di palinsesto da parte della ABC hanno fatto sì che ''Body of Proof'' andasse in onda per la prima volta in [[prima visione]] fuori dagli Stati Uniti. Infatti, grazie
In virtù dei buoni risultati d'ascolto ottenuti dalla prima stagione, il 13 maggio [[2011]] la serie è stata rinnovata per una seconda stagione;<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/05/13/body-of-proof-renewed-by-abc/92562/|titolo='Body Of Proof' Renewed By ABC|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|autore=Bill Gorman|data=13 maggio 2011|accesso=14 maggio 2011}}</ref> nell'occasione l'attrice [[Jeri Ryan]] ha annunciato che la seconda stagione sarebbe stata girata a [[Los Angeles]] anziché in [[Rhode Island]], dov'è invece stata filmata a prima stagione.<ref name=renewed>{{cita news|lingua=en|url=http://blog.zap2it.com/frominsidethebox/2011/05/body-of-proof-renewed-dana-delany-and-cast-mates-thank-the-fans.html|titolo='Body of Proof' renewed: Dana Delany and cast mates thank the fans|pubblicazione=blog.zap2it.com|autore=Jethro Nededog|data=13 maggio 2011|accesso=14 maggio 2011}}</ref> La seconda stagione ha debuttato in prima visione negli Stati Uniti il 20 settembre 2011.<ref>{{cita news|url=http://www.serietivu.com/abc-annuncia-premiere-per-greys-anatomy-desperate-housewives-e-charlies-angels-88381.html|titolo=ABC annuncia premiere per Grey's Anatomy, Desperate Housewives e Charlie's Angels|pubblicazione=serietivu.com|autore=Pietro Ferraro|data=29 giugno 2011|accesso=30 giugno 2011}}</ref> L'11 maggio [[2012]] la ABC ha rinnovato la serie per una terza stagione di 13 episodi,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tv.com/news/abc-renews-private-practice-dont-trust-the-b-body-of-proof-and-last-man-standing-28652/|titolo=ABC Renews Private Practice, Don't Trust the B----, Body of Proof, and Last Man Standing|editore=TV.com|autore=Tim Surette|data=11 maggio 2012|accesso=12 maggio 2012}}</ref> al termine della quale la rete ha annunciato la cancellazione della stessa.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvline.com/2013/05/10/abc-renewed-shows-list-2013-revenge-scandal-nashville/|titolo=ABC Cancels Body of Proof, 4 Others; Renewals Include Castle, Revenge, Suburgatory, Nashville|editore=TVLine|autore=Michael Ausiello|data=10 maggio 2013|accesso=11 maggio 2013}}</ref>
Riga 142:
=== Critica ===
==== Stati Uniti ====
La serie ha avuto un'accoglienza contrastante. Ad esempio, il [[sito web]] [[Metacritic]] le ha assegnato un punteggio di 56/100,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/tv/body-of-proof|titolo=Body of Proof: Season 1|editore=[[Metacritic|metacritic.com]]|data=29 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref> mentre invece Ken Tucker di ''[[Entertainment Weekly]]'' ha incluso lo show nella lista dei 10 eventi TV da guardare nel [[2011]],<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://watching-tv.ew.com/2011/01/01/2011-tv-fringe-oscars-kennedy-franco-game-of-thrones/|titolo=10 TV events to look forward to in 2011|pubblicazione=[[Entertainment Weekly|watching-tv.ew.com]]|autore=Ken Tucker|data=1º gennaio 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref> e David Hinckley del ''[[Daily News (New York)|New York Daily News]]'' lo ha recensito in maniera pressoché positiva, sottolineando che «[''Body of Proof''] potrebbe essere abbastanza interessante, come se fosse un ''[[Quincy (serie televisiva)|Quincy]]'' con una "marcia" migliore. Aggiungete altri elementi
Altre recensioni sono state generalmente negative, focalizzando l'attenzione soprattutto sulla trama ricca di [[stereotipi]] e sullo sviluppo dei personaggi. Joshua Bell del ''[[Las Vegas Weekly]]'' ha commentato che «il problema è che le questioni personali di Megan sono come cliché [...] e la serie tende a creare delle connessioni tra la sua vita privata e i casi, quando in realtà non sono legati assieme».<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.lasvegasweekly.com/news/2011/mar/23/tv-review-body-proof/|titolo=TV review: ‘Body of Proof’|pubblicazione=lasvegasweekly.com|autore=Joshua Bell|data=23 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref> Mekeisha Madden Toby del ''[[The Detroit News]]'' ha scritto che ''Body of Proof'' «è prevedibile e predicatoria, il debutto è stato ritardato per mesi, ma la serie ancora non ha quello che serve per impressionare gli spettatori».<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://detnews.com/article/20110329/OPINION03/103290309/Star--crime-drama-prove-a-poor-pairing#ixzz1I2WJEeXv|titolo=Dana Delany, 'Body of Proof' prove a poor pairing|pubblicazione=detnews.com|autore=Mekeisha Madden Toby|data=29 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref> Mary McNamara del ''[[Los Angeles Times]]'' ha invece affermato che «gli [[Sceneggiatura|sceneggiatori]] dovranno lavorare un sacco su ''Body of Proof'' per trascendere la sua immediata prevedibilità».<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.latimes.com/entertainment/news/la-et-body-of-proof-20110329,0,6689332.story|titolo=Television review: 'Body of Proof'|pubblicazione=[[Los Angeles Times|latimes.com]]|autore=Mary McNamara|data=29 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref> {{Citazione necessaria|''[[TV Guide]]'' ha assegnato alla serie una valutazione di 2/5.}}
Riga 151:
[[Aldo Grasso]] del ''[[Corriere della Sera]]'' non si è discostato molto dalle posizioni di TuttoFaMedia. Nello specifico, a proposito ''Body of Proof'' Grasso ha dichiarato che «la prima impressione è quella di trovarsi dentro a un gioco di specchi», con il personaggio di [[Dana Delany]] che nel privato sembra ricalcare la sua [[Katherine Mayfair]] di ''[[Desperate Housewives]]'', portandosi dietro «una vita privata non facile e, con essa, una fragilità emotiva da nascondere», mentre sul lavoro strizza invece l'occhio al «carattere spigoloso e intollerante» del [[Gregory House]] di ''[[Dr. House - Medical Division]]'', ricordando però contemporaneamente, «come capacità interpretativa da anatomopatologo», i protagonisti di ''[[CSI - Scena del crimine]]''. In generale per Aldo Grasso «l'idea di una [persona] che ha più facilità a parlare con i morti che con i vivi non è male. Peccato che lo svolgimento narrativo sia spesso prevedibile e che la risoluzione del caso sia altrettanto meccanica».<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/11_gennaio_27/grasso-fil-di-rete-body-of-proof-troppo-prevedibile_0c16864e-29da-11e0-88f8-00144f02aabc.shtml|titolo=«Body of proof» è troppo prevedibile|pubblicazione=[[Corriere della Sera|corriere.it]]|autore=Aldo Grasso|data=27 gennaio 2011|accesso=30 gennaio 2011}}</ref>
Su ''[[Europa (quotidiano)|Europa]]'', Stefania Carini ha sottolineato anch'essa la vicinanza di ''Body of Proof'' ad altre serie che mescolano ''[[Serie televisiva#Medical drama|medical drama]]'' e ''[[police procedural]]'' come ''CSI: Scena del crimine'' e ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]'', domandandosi per caso se «è arrivato un dottor House in versione femminile». Nonostante la trama, che anche a suo dire non si rivela troppo originale, la Carini dà comunque fiducia a ''Body of Proof'',
== Trasmissione internazionale ==
|