Colombe d'Oro per la Pace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Il Premio è suddiviso in tre sezioni (quotidiani, periodici, radiotelevisioni) e assegna annualmente '''fino a un massimo di tre''' Colombe d’oro ad altrettanti '''giornalisti''' (uno per ogni sezione) che si sono distinti nella diffusione di notizie sui conflitti in corso, il disarmo e le relazioni internazionali nel territorio italiano.
Una quarta "Colomba" è attribuita ad una '''personalità internazionale''' italiana o straniera (sia persone fisiche sia persone giuridiche) che abbia dato un contributo significativo alla causa della pace. In via eccezionale, un ennesima "Colomba" viene assegnata a una seconda personalità internazionale (c.d. Premio speciale),
La giuria, presieduta dal 1995 al 2012 da Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986, è attualmente composta da: '''Fabrizio Battistelli''' (Presidente), <strong>Giorgio Bertinelli, Tana De Zulueta, Riccardo Iacona, Dacia Maraini, Andrea Riccardi</strong>.
|