Minecraft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
 
=== Sopravvivenza ===
In questa modalità il giocatore dispone di una barra di [[salute]], la quale viene consumata dagli attacchi da parte di mostri(creeper, zombie e altri)
 
<ref>A tal proposito si legga la sezione [[Minecraft#Mob|Mob]]</ref> e altri giocatori (solo in multigiocatore), da cadute, da annegamenti, da esplosioni, entrando in contatto con la lava o prendendo fuoco e anche tramite l'uso di pozioni. Il giocatore visualizza anche una barra della fame, che deve essere periodicamente riempita consumando del cibo, ottenibile uccidendo animali oppure coltivando frutta e verdura. Se non si mangia si perdono progressivamente punti salute (evidenziati da dei cuori) e la possibilità di correre. Un'armatura dà resistenza al danno subito dagli attacchi di mostri, giocatori e lava, mentre le armi come ad esempio le spade o l'arco, possono essere usate come arma d'attacco ovviamente più efficace delle mani per uccidere i mostri, gli animali e gli altri giocatori in modalità multigiocatore. Esistono inoltre altri oggetti come picconi, pale, cesoie e accette per distruggere più velocemente determinati blocchi (come la ragnatela) o prendere materiali che hanno bisogno di un determinato oggetto(come i minerali). Al momento della morte, gli oggetti all'interno dell'inventario del giocatore cadranno se la relativa regola è attiva e il giocatore viene fatto "rinascere" nel punto di [[Spawn (videogiochi)|spawn]], rintracciabile mediante una bussola, o vicino al suo letto se è stato utilizzato almeno una volta. Il giocatore è in grado di procurarsi risorse differenti e costruire oggetti, armi, cibo e tante altre cose attraverso le risorse primarie che costituiscono l'ambiente di gioco. Nell'acquisire le migliori risorse, il giocatore può costruire oggetti sempre più efficaci. Per esempio strumenti come asce, pale o picconi, possono essere usate rispettivamente per tagliare alberi, scavare terra o sabbia e cercare minerali. Il gioco ha, inoltre, un sistema d'inventario che consente al giocatore di portare con se fino a 36 oggetti diversi (vi è anche la possibilità di depositarli in una cassa). Il giocatore può acquisire [[punti esperienza]] uccidendo nemici e animali, pescando, cuocendo cibi o materiali, facendo accoppiare gli animali, e trovando minerali. L'esperienza guadagnata può essere usata o nell'incantesimo dei vari attrezzi o per riparare oggetti mediante l'incudine o per incantare armi e armature per migliorarne l'efficienza.Inoltre in questa modalità ci sono blocchi non reperibili con nessun oggetto a disposizione nel gioco come la roccia di fondo o il portale dell'Omega.
Riga 73:
 
=== Demo ===
La modalità ''[[Demo]]'' è una versione di prova di Minecraft disponibile gratuitamente e utilizzabile con il solo [[account]] [[Mojang]]. Questa versione permette di giocare soltanto in modalità sopravvivenza e nello speciale mondo dimostrativo che viene creato sempre dallo stesso ''seme'' anche se si può comunque entrare nel mondo LAN. Si può giocare per un massimo di 100 minuti per volta equivalenti a 5 giorni nel gioco. Quando scade il tempo è possibile continuare ad esplorare il mondo, ma non interagire con esso e alla successiva chiusura del gioco il mondo, con tutto ciò che il giocatore ha creato, si cancella e non si può più recuperare.
 
=== Livello di difficoltà ===
Riga 81:
* '''Normale''': in modalità normale i mostri infliggono al giocatore il loro danno normale e la fame riduce la salute del giocatore al minimo a 1 cuore e mezzo.
* '''Difficile''': in modalità difficile i mostri infliggeranno pesanti danni al giocatore ed inoltre la fame può portare alla morte.
* '''Estrema''': questa è la difficoltà che si incontra in un mondo generato in modalità Estrema. È l'unico livello di difficoltà che non può essere modificato duranterimane lasempre partitadifficile.
 
== Mob ==