Assabesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - catg
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{O|cucina|aprile 2012}}
{{S|dolci}}
 
'''Assabesi''' sono chiamati diversi tipi di dolci:
Riga 19 ⟶ 18:
== Altre ricette con nome simile ==
 
Assabese fu chiamata una torta al cioccolato prodotta dalla pasticceria di Gustavo Pfatisch<ref name="pfatisch">[{{cita web|url=http://www.pfatisch.com/it/locale_storico_torino.php]|titolo=G Pfatisch G.- Locale Storico d'Italia|sito=pfatisch.com|accesso=13/2/2015}}</ref> di Torino nei primi anni del '900, e assabesi (divenuto poi colloquialmente asabesi) furono chiamate le caramelle alla liquirizia in forma di volti africani prodotte dalla più antica ditta italiana di liquirizia italiana, la Amarelli<ref>[http://www.liquirizia.it liquirizia.it] Amarelli Liquerizia dal 1731</ref> di Rossano.
 
== Note ==
Riga 26 ⟶ 25:
 
{{Portale|cucina}}
 
 
[[Categoria:Dolci italiani]]
 
[[Categoria:Pasta]]