One Direction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 70484520 di 151.77.7.90 (discussione) |
una parola. |
||
Riga 27:
I '''One Direction'''<ref name=IPA>Riguardo l'articolo da usare, esiste un dibattito che contrappone ''gli'' a ''i''. Secondo l'[[Accademia della Crusca]], i termini stranieri che iniziano per {{IPA|[wa]}} (l'iniziale dell'inglese ''one'') dovrebbero essere preceduti dall'articolo ''i'' (es: i [[Wanderers]], i [[OneRepublic]]). Secondo una minoranza invece il termine andrebbe equiparato a {{IPA|[woː]}} (l'iniziale dell'italiano ''uomini'') e quindi usare l'articolo ''gli'', ma ciò risulta essere [[cacofonia|cacofonico]].</ref> sono una [[boy band]] di origini [[Inghilterra|anglo]]-[[Irlanda|irlandesi]] formata da [[Niall Horan]], [[Zayn Malik]], [[Liam Payne]], [[Harry Styles]] e [[Louis Tomlinson]].
Hanno firmato un contratto con la casa discografica [[Syco]] di [[Simon Cowell]] dopo essersi formati come band e sono arrivati terzi nella settima serie di [[The X Factor (Regno Unito)|The X Factor]] nel [[2010]]. Diventati famosi a livello mondiale grazie al supporto dei social media, hanno pubblicato
Spesso visti come parte formante della nuova [[British invasion]] negli [[Stati Uniti]], il gruppo ha venduto in totale circa 30 milioni di registrazioni, da quanto detto dalla compagnia-manager della band, ''Modest! Management''<ref>{{cita web|url=http://www.modestmanagement.com/one-direction |titolo=One Direction — Modest! Management |editore=Modest! Management |data=1º febbraio 2013|accesso=1º febbraio 2013|città=United Kingdom}}</ref>. I loro premi includono quattro [[BRIT Award]] e quattro [[MTV Video Music Awards]]. Stando a quanto detto da Nick Garfield, presidente e capo esecutivo di [[Sony Music Entertainment]], i One Direction hanno un business da circa 50 milioni di dollari a partire da giugno [[2012]]. Nel [[2012]] sono stati proclamati "Top New Artist" dalla rivista [[Billboard]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/1481395/one-direction-qas-with-billboards-top-new-artist-of-2012 |titolo=One Direction: Q&As With Billboard's Top New Artist of 2012 |autore=Andrew Hampp |opera=[[Billboard]]|editore=[[Prometheus Global Media]] |data=14 dicembre 2012 |accesso=14 dicembre 2012}}</ref>. Nel [[2014]], secondo una lista stilata dal ''[[Sunday Times]], ''i One Direction sarebbero la boyband più ricca della storia della musica britannica, con un patrimonio di circa 14 milioni di sterline a testa, per un totale di 70 milioni; solo nel [[2013]], fra tour, dischi venduti e altre attività commerciali legate al loro lavoro, la band avrebbe incassato più di 45 milioni di sterline.<ref>[http://news.mtv.it/gossip/i-one-direction-sono-la-boyband-piu-ricca-della-musica-britannica/ I ONE DIRECTION SONO LA BOYBAND PIÙ RICCA DELLA MUSICA BRITANNICA!] - www.mtv.it - 16 mag 2014
|