Gaio Celio Caldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Repubblica Romana |
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 11:
{{Bio
|Nome = Gaio
|Cognome = Celio Caldo
|PostCognome =
|PreData = {{latino|Caius Caelius Caldus}}
Riga 38:
Dopo il consolato e la [[pretore (storia romana)|pretura]] (nel [[99 a.C.]] o nel 100), fu probabilmente [[proconsole]] nella [[Spagna Citeriore]], come si evince da alcune monete della [[gens Caelia]], che portano il suo nome con la parola ''HIS (pania)'' e la figura di un cinghiale (che alluderebbe ai suoi successi in [[Gallia]]);<ref>Paul Zanker,'' Augusto e il potere delle immagini'', [[Bollati Boringhieri]], Torino 2006, fig. 11</ref> secondo [[Joseph Hilarius Eckhel]] questo simbolo lo associerebbe alla città di [[Clunia]].
Nell'[[83 a.C.]], durante la [[
==Ritratti monetali==
Tra le coniazioni di un discendente di Caldo, un certo Lucio [[Septemviri epulones|settenviro epulone]] e di un nipote omonimo, troviamo tracce di uno dei migliori [[Ritrattistica romana|ritratti romani]] della serie repubblicana prima di [[Cesare]].<ref name="A. Longo">{{Treccani|celio-caldo_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/}}</ref>
| |||