Fabrizio Corona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Falso e corruzione: aumento di pena da 7 anni e 3 mesi a 8 anni e 7 mesi (2014): Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
→Detenzione d'arma: 5 mesi e 20 giorni in appello: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 269:
Il 5 marzo [[2013]] Corona, sorvegliato dalla polizia penitenziaria che lo ha tradotto dal carcere al Tribunale di [[Como]], depone come testimone nel processo su presunte fatture false ed episodi di peculato legati a spettacoli organizzati al casinò di [[Campione d'Italia]]. Corona, che era già stato convocato due volte dal tribunale nei mesi precedenti ma non si era mai presentato, ha prima cambiato versione sul fatto che [[Nina Moric]] e [[Alessia Fabiani]] non si sarebbero esibite al Casinò e poi ha avuto un lungo alterco con il PM [[Mariano Fadda]] (''"Mi porti rispetto, esigo educazione nei miei confronti, mi deve guardare in faccia quando mi parla"''), al termine del quale il magistrato ha chiesto al tribunale la trasmissione degli atti in procura per oltraggio al magistrato in udienza e per falsa testimonianza.<ref>[http://affaritaliani.libero.it/milano/mi-devi-portare-rispetto-corona-050313.html?refresh_ce "Mi devi portare rispetto". Corona litiga con il pm di Como] libero.it, 5 marzo 2013</ref><ref>[http://www.huffingtonpost.it/2013/03/05/fabrizio-corona-oltraggia-il-magistrato-in-aula_n_2810104.html?utm_hp_ref=italy Fabrizio Corona: "oltraggia" il magistrato in aula] huffingtonpost.it, 5 marzo 2013</ref>
== Detenzione d'arma da fuoco: 5 mesi e 20 giorni in appello ==
In data 11 giugno [[2013]] viene condannato dalla Corte d'Appello di Milano a 5 mesi e 20 giorni di carcere
per detenzione di arma da fuoco e ricettazione (pena non convertibile in multa); in primo grado era stato condannato a 4 mesi
|