Utente:Alessandro1991/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
Sette anni dopo, informato della temporanea resurrezione di Son Goku in occasione del 25° Torneo Tenkaichi, Piccolo decide di prendere parte alla manifestazione per mettersi alla prova. Qui però egli finisce per dover affrontare un misterioso concorrente "Shin", verso il quale sente di non poter combattere, e si ritira. Egli infatti si rivela essere il [[Personaggi_di_Dragon_Ball#Kaiohshin_dell'Est|Kaiohshin dell'Est]] ovvero la più importante divinità dell'universo. Quando Kaiohshin spiega di essere sulla Terra per impedire il risveglio di [[Majin Bu]], Piccolo lo segue ma, una volta giunto nel covo nemico, viene pietrificato da [[Personaggi di Dragon Ball#Darbula|Darbula]], per poi ritornare normale una volta che il signore dei demoni viene ucciso da Majin Bu. Dopo la morte di Vegeta, Goku decide di insegnare a Goten e Trunks la [[Tecniche di Dragon Ball#Fusione|Fusione]], ed il namecciano lo aiuta supervisionando l'allenamento dei bambini anche dopo che Goku è costretto a tornare nell'aldilà. Quando Majin Bu si trasforma e raggiunge il Santuario di Dio, Piccolo fa entrare Goten e Trunks nella Stanza dello spirito e del tempo perché si allenino e poco dopo li raggiunge col demone, pensando di intrappolarlo all'interno nel caso Gotenks dovesse essere sconfitto. Nonostante Piccolo distrugga l'ingresso della stanza (a causa di uno scherzo di Gotenks, che finge di aver esaurito le proprie forze per prenderlo in giro), Majin Bu riesce a tornare sulla Terra creando un varco fra le due dimensioni urlando, quindi Gotenks fa altrettando trasformandosi in Super Saiyan III. Quindi Piccolo assiste al combattimento fra la fusione ed il demone, nonché alla fuga di quest'ultimo di fronte al sopraggiunto Son Gohan, divenuto enormemente più forte grazie al potenziamento di [[Personaggi di Dragon Ball#Kaioshin il Sommo|Kaiohshin il Sommo]]. Pocpo dopo però Piccolo e Gotenks vengono assorbiti da Majin Bu, che così facendo diviene molto più forte ed intelligente, e sconfigge Son Gohan. Viene quindi liberato da Goku e Vegeta, ma muore quando Majin Bu distrugge la Terra. Resuscitato, dona la propria energia per formare la Genkidama che distrugge il mostro. Dieci anni dopo ricompare al 28° Torneo Tenkaichi.
In quanto [[Terminologia di Dragon Ball#Namecciani|Namecciano]] Piccolo ha pelle verde (con alcune parti giallognole), lunghe orecchie a punta, due antenne sulla fronte e quattro dita per mano. Possiede un cranio molto allungato e privo di capigliatura che, prima del ringiovanimento, appare ricoperto da profonde rughe. È inoltre molto alto, superando nettamente i tre metri. Una volta ringiovanito, le rughe scompaiono e Piccolo appare tonico e muscoloso. Il volto di Piccolo è sottile, lungo e molto magro, con guance scavate.
▲=== Aspetto fisico e personalità ===
Fino al primo combattimento contro Son Goku, Piccolo indossa una lunga tunica blu con inciso, al centro del petto, il suo marchio: l'ideogramma {{Nihongo|'''Ma'''|魔}} ovvero "Demonio". La tunica comprende un lungo mantello di colore rosa. Durante il combattimento contro il giovane, Piccolo si disfa della tunica, rivelando una maglia e pantaloni del medesimo colore tenuti insieme da una fascia situata all'altezza della vita. Sulla maglia è presente lo stesso ideogramma della tunica. Ai piedi porta delle scarpe a punta color terra. Una volta ringiovanito, le rughe sul corpo di Piccolo spariscono ed i suoi muscoli divengono tonici e discretamente voluminosi, le parti gialle del corpo divengono rosa ed il cranio si accorcia, ottenendo una forma più umana.
Il secondo Gran Demone Piccolo ha un aspetto differente: pur superando ampiamente i due metri risulta essere più basso e più massiccio, ma la differenza principale è nel volto, più corto e squadrato. Anche l'abbigliamento è differente: il secondo Piccolo infatti indossa un turbante ed un lungo mantello bianco che, oltre a coprirgli le spalle, ha integrate delle larghe spalliere che contribuiscono farlo apparire ancora più imponente di quanto non sia già. Sotto il mantello porta maglia e pantaloni viola uniti da una fascia blu.
Personaggio malvagio, crudele, sadico e senza pietà, Piccolo rappresenta la parte parte negativa del figlio di Kattatsu<ref name="kattatsu"/> e ha come obbiettivo principale la conquista del mondo. Odia la pace, la giustizia, le regole rigide a cui è soggetta l'umanità (se fosse per lui abolirebbe la polizia per lasciare libertà di agire a tutti i malvagi presenti sul pianeta) ed è, invece, propenso al caos, alle guerre e ad ogni forma di violenza.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 13, cap. 152}}</ref> Tutto questo è per il gusto di vedere le facce degli esseri umani "contratte dalla paura".<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 13, cap. 153}}</ref> Piccolo ha quasi un'ossessione nei confronti della sua famiglia, la [[famiglia demoniaca]], per la quale si dimostra molto protettivo, che elogia più volte definendola la più potente in assoluto. Quando un membro della famiglia demoniaca viene ucciso, Piccolo riesce a percepirlo, soffrendo di mal di testa.
|