'''Zain "Zayn" Javaad Malik'''<ref>{{Cita web|url=http://search.ancestry.co.uk/cgi-bin/sse.dll?gl=ROOT_CATEGORY&rank=1&new=1&so=3&MSAV=0&msT=1&gss=ms_r_f-2_s&gsfn=Zain+Javadd&gsln=Malik&mswpn__ftp=Bradford%2C+Lancashire%2C+England&mswpn=1668500&mswpn_PInfo=8-%7C0%7C0%7C3257%7C3251%7C0%7C0%7C0%7C5271%7C1668500%7C0%7C&msbdy=1993&msmng0=Tricia&msmns0=Brannan&msfng0=Yaser&msfns0=Malik&sbo=0&uidh=000&msbng0=Doniya&msbns0=Malik&msbng1=Safaa&msbns1=Malik&msbng2=Waliyha&msbns2=Malik|titolo=Zain Javadd Malik|editore=ancestry.co.uk|accesso=3 gennaio 2013 | lingua=en}}</ref> nasce il 12 gennaio [[1993]] a [[Bradford]], [[West Yorkshire]]. Figlio di padre anglo-pakistano, Yaser, e di madre inglese, Trisha Brannan Malik, ha tre sorelle: Doniya, più grande, Waliyha e Safaa, più piccole. È cresciuto ad [[East Bowling]], quartiere a sud del centro di Bradford.<ref name=Dailyrecord/>
Si è presentato nel [[2010]] ai provini di [[The X Factor (Regno Unito)|X Factor]] come cantante solista per la settima serie dello show; inizialmente la sua audizione non fu trasmessa dalla tv britannica, ma andò in onda durante ''The Xtra Factor'' che mandava in onda tutti i provini scartati dalla trasmissione e fu proprio grazie a questo programma che venne notato dal pubblico e riuscì a partecipare al ''Bootcamp''.