Uman - Take Control!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
ortografia
Riga 19:
[[Rossella Brescia]], intervistata da [[Davide Maggio]] il 13 marzo 2012, dichiarò<ref name=ballo>[http://www.davidemaggio.it/archives/55525/rossella-brescia-a-dm-takeshis-castle-fa-ridere-senza-volgarita-belen-ad-amici-avra-studiato-o-come-ha-tirato-fuori-la-farfallina-tirera-fuori-le-doti-nel-ballo]</ref> quanto segue:
 
{{quote|(''[[Baila!]]'' e ''Uman'' sono state - nel 2011, ndr - le tue ultime partecipazioni televisive: qual era più brutto?) ''Uman'' direi. (Come hai vissuto la chiusura?) Non ci sono rimasta male perché ho avuto l’appoggio del direttore di [[Italia 1]], [[Luca Tiraboschi]]. Era visibile che l'insuccesso [di ''Uman''] non fosse imputabile ad una mia pecca nella conduzione. Se [invece] fossi stata io il problema mi avrebbero sostituita [secondo [[Davide Maggio]], [[Rossella Brescia]] si riferisce al precedente storico di [[Amanda Lear]] sostituita da [[Paola Perego]] dopo l'insuccesso della prima puntata della [[La talpa (prima edizione)|prima edizione]] de ''[[La_talpa_(programma_televisivo)|La Talpa]]'' su [[Rai 2]] nel 2004]. (OltrettuttoOltretutto gli ascolti non erano neanche così negativi...) Sì, [infatti in seguito] ci sono stati programmi [secondo [[Davide Maggio]], [[Rossella Brescia]] si riferisce al ''[[Chiambretti Sunday Show]]'' e agli [[Chiambretti Sunday Show#Ascolti|ascolti]] di quel programma] che dopo [la chiusura di ''Uman''] hanno fatto [su [[Italia 1]] in [[prima serata]]] il 7%, il 6% [contro il 9-10% ottenuto da ''Uman''] e hanno continuato [nonostante quei dati mediocri] ad andare in onda. (Parli di [[Chiambretti Sunday Show|Chiambretti]]?) [[Piero Chiambretti|Chiambretti]] mi piace, non so perché faccia il 6. Lo trovo geniale e non si merita i suoi [bassi] ascolti.<ref name=ballo/>}}
===Il format===
Questo [[reality show]]<ref name=mago/> è nato in [[Israele]], prodotto da [[Dori Media Group]] (una compagnia specializzata nella produzione di [[telenovelas]]), dove è andato in onda<ref name=mago/> per la prima volta nel 2009 con il nome di ''Megudalim'' ed una durata di 21 giorni.<ref name=mago/> Il [[Format televisivo|format]] originale prevedeva alcune differenze<ref name=mago/> rispetto alla versione italiana, precisamente la non provenienza dei concorrenti da precedenti reality e la possibilità per gli spettatori di seguire la vita dei concorrenti per tutta la giornata tramite internet.<ref name=mago>[http://www.movietele.it/post/televisione/2581-italia-1-al-via-il-nuovo-reality-uman-take-control-con-mago-forest-e-rossella]</ref>