Arte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 69664663 di 94.84.188.52 (discussione) I videogiochi non sono (ancora?) un'arte, v. discussione
elimino grassetto fuori posto
Riga 3:
 
[[File:MonaLisa sfumato.jpeg|thumb|upright=1.3|Particolare della ''[[Gioconda]]'' di [[Leonardo da Vinci]]]]
L’'''arte''', nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di '''creatività''' e di espressione '''[[estetica]]'''''',''' poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo [[Studio (apprendimento)|studio]] e dall'[[esperienza]].
Nella sua accezione odierna, l'arte è strettamente connessa alla capacità di trasmettere [[emozione|emozioni]] e "[[messaggio|messaggi]]" soggettivi. Tuttavia non esiste un unico [[linguaggio]] artistico e neppure un unico [[Codice (semiotica)|codice]] inequivocabile di interpretazione.