LGA 775: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
}}
Il '''Socket 775''' (chiamato anche '''Socket T''' o '''LGA 775''') è il [[socket (hardware)|socket]] introdotto da [[Intel]] con le [[CPU]] [[Pentium 4]] basate sul [[core (Hardware)|core]] [[Prescott]] di seconda generazione e poi utilizzato anche per la seconda serie di [[processore|processori]] [[Celeron D]], oltre che per i [[Pentium 4 EE|Pentium 4 Extreme Edition]], i [[Pentium D]]
Il termine LGA sta per [[Land Grid Array]] e sta ad indicare che i [[pin]] di contatto non sono più sul processore, ma direttamente sul socket. Invece il nome "Socket T" deriva dal processore [[Tejas]], successore di Prescott poi cancellato per problemi di dissipazione termica. Il nuovo socket porta con sé anche un nuovo modo di collegare il dissipatore di calore tra la superficie della CPU e la [[motherboard]]. Nei socket precedenti il blocco dissipatore-ventola non era collegato direttamente alla scheda madre e di conseguenza tendeva a spostarsi durante il trasporto del pc. Adesso, invece il dissipatore è collegato mediante quattro punti di ancoraggio alla motherboard. Il nuovo design che prevedono i pin sul socket ha subito numerose critiche da parte degli assemblatori e dalla stampa specializzata i quali denunciavano la facile piegatura di uno dei pin anche dopo solo 3 o 4 inserimenti del processore, con la quasi sicura rottura del socket dopo 10-12 tentativi, con la conseguenza di dover cambiare tutta la scheda madre. Secondo i produttori Intel avrebbe introdotto questo nuovo metodo di connessione per far ricadere i problemi di rottura dei pin sui produttori di schede madri piuttosto che sulle proprie spalle, e non per problemi di segnale ad alte frequenze come menzionato dal colosso americano.
Il Socket LGA775 è destinato a essere sostituito dal [[Socket B]] (o Socket 1366, sempre di tipo LGA), che dovrà supportare i nuovi processori [[quad core]] [[Bloomfield]], nella seconda metà del 2008.
== Voci correlate ==
Riga 31:
* [[Presler]]
* [[Pentium EE|Pentium Extreme Edition]]
[[Categoria:Socket]]
|