Interest Rate Swap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arcadia (discussione | contributi)
Lo scopo dell'interest rate swap: Errore sulle posizioni del venditore ed acquirente degli IRS
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 13:
== Lo scopo dell'interest rate swap ==
 
Usualmente si definisce acquirente dello swap chi si obbliga a pagamenti a tasso variabilefisso e riceve quelli a tasso fissovariabile, l'acquirente ha una posizione lunga sul contratto (long swap position). Dall'altra parte, il venditore è il soggetto che in cambio del tasso variabilefisso paga il tasso fissovariabile ed assume quindiprevedendo una posizionepossibile cortavariazione (shorta swapsuo position)favore.
 
Un'impresa può essere interessata ad un contratto IRS per eliminare l'incertezza di un debito contratto a tassi variabili (operazione di copertura). Un'azienda che stipula un Interest Rate Swap, preferisce avere la certezza di quanto dovrà pagare per motivi di politica aziendale ovvero perché ipotizza un rialzo dei tassi.