Fago lambda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
tassobox, +fonti
Riga 10:
|genere= [[Lambda-like virus]]
|sottogenere=
|specie= '''''Enterobacteria fagophage λ''lambda'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=ICTV
|binome=Lambda-like viruses enterobacteriaEnterobacteria phage lambda
|bidata=aprile 2008
|sinonimi=
* ''phage lambda''
* ''Lambda phage''
* ''Coliphage lambda''
* ''Bacteriophage lambda''<ref>{{NCBI | 10710 | Enterobacteria phage lambda}}</ref>
}}
 
'''''Enterobacteria fago λ''''' (detto più comunemente '''fago lambda''') è un [[batteriofago]] temperato che infetta ''[[Escherichia coli]]''.
 
== Ciclo vitale del fago lambda ==
Riga 145 ⟶ 150:
 
Il repressore vero e proprio è costituito da un [[dimero]], cI, in grado di regolare la trascrizione dei due geni ''cI'' e ''Cro''. Il dimero cI può legare tutte e tre le sequenze operatrici ''OR1'', ''OR2'' e ''OR3'', ma solo seguendo un ordine preciso (OR1 > OR2 > OR3). Il legame di un dimero cI a ''OR1'' ne facilita anche il legame a ''OR2'', secondo un effetto detto [[cooperatività]]. Di fatto, ''OR1'' e ''OR2'' sono legate da cI quasi in simultanea. Ciò non aumenta immediatamente l'affinità di cI a ''OR3'': tale legame avviene solo in presenza di concentrazioni molto più elevate di cI.
==Note==
 
<references/>
{{Organismi modello}}