Pietro Giarrè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: integrazione |
→Biografia: il figlio e il nipote |
||
Riga 29:
Mentre continua la sua attività a Calci, realizza alcune opere nelle ville e dimore dei dintorni.<ref name="Diz_Biografico"/> In particolare, nel 1774 a [[Buti]], dipinge una serie di affreschi nella [[Villa medicea di Buti|Villa medicea]], dimora di Santi Banti e della moglie Caterina, tra cui alcune ''Scene pastorali'' nel salone e ''Allegoria delle arti liberali e meccaniche'', che si differenziano, per la maggiore libertà compositiva, da quelli realizzati nella Certosa.<ref name="Diz_Biografico"/>
Furono artisti anche il figlio e il nipote di Pietro: Gaetano fu incisore e disegnatore, e incisore fu anche il nipote Raimondo.<ref name="Diz_Biografico"/>
==Note==
| |||